Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CINZIA DE LEO. MESSINA: NUOVO APPELLO DEI CARABINIERI E DELLA FAMIGLIA A FORNIRE INDICAZIONI UTILI AL SUO RITROVAMENTO

Messina, 18 agosto 2015 -Non si ferma la macchina delle ricerche finalizzate al ritrovamento della signora Cinzia DE LEO, misteriosamente scomparsa dalla zona di San Saba nella notte tra lunedì 27 e martedì 28 luglio 2015. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, con la preziosa collaborazione dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, hanno effettuato nuove battute con l’impiego di sommozzatori ed unità cinofile per la ricerca molecolare. L’area in cui la donna è stata vista l’ultima volta è stata ormai minuziosamente setacciata per un raggio di diversi chilometri, senza rinvenire alcuna traccia. Ma il fatto che le ricerche siano state effettuate anche in mare e nei dirupi, non significa che ci siano elementi concreti per ritenere con certezza che Cinzia DE LEO non sia più in vita o che qualcuno le abbia fatto del male.
Ogni ipotesi è ancora aperta e le indagini si stanno sviluppando a 360 gradi per ricostruire cosa sia accaduto nei giorni precedenti e nella notte della scomparsa. E perché la donna non sia tornata a casa. Per questo i Carabinieri e la famiglia di Cinzia DE LEO rinnovano l’appello a chiunque l’abbia vista quella sera o nei giorni successivi, esortando a contattare il 112 o qualsiasi Stazione Carabinieri per fornire indicazioni che possano risultare utili al suo ritrovamento.

Commenti