Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA, IL DOTT. ROMANO PROSEGUE NELLE SUE FUNZIONI IN ATTESA DEI COMMISSARI STRAORDINARI

Pubblicata, in data odierna, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 32, supplemento ordinario, la Legge regionale n. 15 del 4 agosto 2015 relativa alle “Disposizioni in materia di liberi Consorzi comunali e Città metropolitane”
Messina, 7 agosto 2015 - E’ stata pubblicata, in data odierna, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 32, supplemento ordinario, la Legge regionale n. 15 del 4 agosto 2015 relativa alle “Disposizioni in materia di liberi Consorzi comunali e Città metropolitane”.
In base alle norme contenute, il Commissario Straordinario, dott. Filippo Romano, nominato ai sensi della legge regionale n. 8/2015, proseguirà lo svolgimento delle funzioni fin qui attribuitegli e, comunque, non oltre quindici giorni dalla data di entrata in vigore della legge, termine entro il quale interverrà, da parte del Presidente della Regione Siciliana, la nomina del Commissario Straordinario che traghetterà l’Ente sino alle elezioni del Sindaco metropolitano e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2015.
Il Commissario Straordinario, dott. Filippo Romano, ha disposto la modifica dell’intestazione dell’Ente da “Provincia Regionale di Messina denominata Libero consorzio comunale ai sensi della L.R. n.8/2014” in “Città Metropolitana di Messina”.



Commenti