Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

EX RODRIQUEZ, RITIRATE LE PROCEDURE DI MOBILITA' ALLA INTERMARINE S.P.A.


EX RODRIQUEZ, ANNULLATI I 31 LICENZIAMENTI. FIM CISL: "PREOCCUPAZIONE PERMANE MA CLIMA PIÙ SERENO"


La r.s.u. (Fismic Confsal e Uilm Uil): Ritirate le procedure di mobilita' alla Intermarine s.p.a. (ex Rodriquez) ed attivata la cassa integrazione in deroga
Messina, 31/08/2015 - In data 31/08/2015 è stato raggiunto un accordo tra la INTERMARINE Spa e la RSU prima e le segreterie provinciali dopo. Accordo che a permesso di scongiurare i licenziamenti annunciati dalla società, che hanno visto tutti impegnati in questi mesi estivi, si tratta di una soluzione momentanea che permette di continuare a ragionare sul futuro di questo stabilimento. LA RSU dichiara piena soddisfazione per il risultato raggiunto, frutto di 10 ore di trattativa e di un serio impegno sul campo a tutela dei lavoratori.

Giorno 01.09.2015 si svolgerà un'assemblea dei lavoratori organizzata dalle R.S.U. (i cui componenti appartengono alle OO.SS. FISMIC e UILM) , al fine di illustrare l'accordo. LA RSU in accordo con le segreterie provinciali di FISMIC e UILM ritiene importantissimo mantenere il tavolo presso il MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO aperto al fine di tenere lo stesso impegnato alla ricerca di soluzioni di sviluppo dello stabilimento Messinese.
LA R.S.U. (FISMIC e UILM): Pur in presenza di una crisi che ha colpito il settore della Cantieristica Navale, riteniamo che il cantiere di Messina abbia tutte le condizioni per andare avanti, continueremo ad insistere, in tutte le sedi, sul mantenimento dei livelli occupazionali e sul rilancio dell’azienda.

Commenti