Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

EX RODRIQUEZ, RITIRATE LE PROCEDURE DI MOBILITA' ALLA INTERMARINE S.P.A.


EX RODRIQUEZ, ANNULLATI I 31 LICENZIAMENTI. FIM CISL: "PREOCCUPAZIONE PERMANE MA CLIMA PIÙ SERENO"


La r.s.u. (Fismic Confsal e Uilm Uil): Ritirate le procedure di mobilita' alla Intermarine s.p.a. (ex Rodriquez) ed attivata la cassa integrazione in deroga
Messina, 31/08/2015 - In data 31/08/2015 è stato raggiunto un accordo tra la INTERMARINE Spa e la RSU prima e le segreterie provinciali dopo. Accordo che a permesso di scongiurare i licenziamenti annunciati dalla società, che hanno visto tutti impegnati in questi mesi estivi, si tratta di una soluzione momentanea che permette di continuare a ragionare sul futuro di questo stabilimento. LA RSU dichiara piena soddisfazione per il risultato raggiunto, frutto di 10 ore di trattativa e di un serio impegno sul campo a tutela dei lavoratori.

Giorno 01.09.2015 si svolgerà un'assemblea dei lavoratori organizzata dalle R.S.U. (i cui componenti appartengono alle OO.SS. FISMIC e UILM) , al fine di illustrare l'accordo. LA RSU in accordo con le segreterie provinciali di FISMIC e UILM ritiene importantissimo mantenere il tavolo presso il MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO aperto al fine di tenere lo stesso impegnato alla ricerca di soluzioni di sviluppo dello stabilimento Messinese.
LA R.S.U. (FISMIC e UILM): Pur in presenza di una crisi che ha colpito il settore della Cantieristica Navale, riteniamo che il cantiere di Messina abbia tutte le condizioni per andare avanti, continueremo ad insistere, in tutte le sedi, sul mantenimento dei livelli occupazionali e sul rilancio dell’azienda.

Commenti