Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

EX RODRIQUEZ, RITIRATE LE PROCEDURE DI MOBILITA' ALLA INTERMARINE S.P.A.


EX RODRIQUEZ, ANNULLATI I 31 LICENZIAMENTI. FIM CISL: "PREOCCUPAZIONE PERMANE MA CLIMA PIÙ SERENO"


La r.s.u. (Fismic Confsal e Uilm Uil): Ritirate le procedure di mobilita' alla Intermarine s.p.a. (ex Rodriquez) ed attivata la cassa integrazione in deroga
Messina, 31/08/2015 - In data 31/08/2015 è stato raggiunto un accordo tra la INTERMARINE Spa e la RSU prima e le segreterie provinciali dopo. Accordo che a permesso di scongiurare i licenziamenti annunciati dalla società, che hanno visto tutti impegnati in questi mesi estivi, si tratta di una soluzione momentanea che permette di continuare a ragionare sul futuro di questo stabilimento. LA RSU dichiara piena soddisfazione per il risultato raggiunto, frutto di 10 ore di trattativa e di un serio impegno sul campo a tutela dei lavoratori.

Giorno 01.09.2015 si svolgerà un'assemblea dei lavoratori organizzata dalle R.S.U. (i cui componenti appartengono alle OO.SS. FISMIC e UILM) , al fine di illustrare l'accordo. LA RSU in accordo con le segreterie provinciali di FISMIC e UILM ritiene importantissimo mantenere il tavolo presso il MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO aperto al fine di tenere lo stesso impegnato alla ricerca di soluzioni di sviluppo dello stabilimento Messinese.
LA R.S.U. (FISMIC e UILM): Pur in presenza di una crisi che ha colpito il settore della Cantieristica Navale, riteniamo che il cantiere di Messina abbia tutte le condizioni per andare avanti, continueremo ad insistere, in tutte le sedi, sul mantenimento dei livelli occupazionali e sul rilancio dell’azienda.

Commenti