Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FORZA ITALIA, L’ADDIO DI DENIS VERDINI: NON HA FATTO BENE I CONTI

05/08/2015 – Forza Italia perde Verdini? A nostro parere, tutti gli zerovirgola che in questi mesi hanno scelto di far parte della corte di Renzi con l'obiettivo di garantirsi un posto nella futura legislatura, non hanno fatto bene i loro conti. Per due motivi, sostanzialmente. Il primo, che un narciso accentratore come Renzi si circonderà dei più fidati e devoti collaboratori e non darà certo spazio a chi si è comportato slealmente con il suo datore di lavoro. Il secondo, ancora più concreto, che a settembre Silvio ha già annunciato il suo ritorno puntuale e variegato sulle scene della politica e tutti sanno quali miracoli sia in grado di compiere la sua sola presenza mediatica.

Non solo: il presidente Berlusconi ha assicurato che dopo l’estate girerà l’Italia, provincia per provincia, sarà presente sul territorio, per ridare vita a un centrodestra italiano che senza la sua presenza in prima linea ha perso punti e appeal nei confronti dell’elettorato, stanco di una politica di tante chiacchiere, tanti annunci e pochi risultati concreti.

Se poi l'idea dell'Altra Italia prendesse corpo nelle intenzioni del nostro Presidente, potremmo ragionevolmente aspettarci un'autentica riscossa del partito, liberato dalle vecchie scorie e rinnovato negli organigrammi. Sfrutteremo tutte le risorse sul territorio per arrivare alle amministrative di primavera più forti e numerosi, recuperando i delusi delle tante promesse renziane. Numerosi e vincenti.

di Vittorio Pessina
responsabile italiani all’estero per Forza Italia

Commenti