Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FURCI SICULO E LA PROVINCIA DI MESSINA SI PREPARANO A PARTECIPARE A EXPO 2015

Furci Siculo, 2 settembre ’15 - L’offerta turistica viaggia anche sulle strade del cibo e della cucina tradizionale. Con l’intento di dare valore ai prodotti del territorio nasce così l’iniziativa portata avanti dal Comune di Furci Siculo su spinta dell’assessore al Turismo Saverio Palato, con il patrocinio dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura che si terrà nella cittadina jonica domenica prossima 6 settembre con inizio alle ore 18. Al Centro Diurno di Furci si sono dati appuntamento i sindaci della Città Metropolitana di Messina per il convegno sui prodotti alimentari del nostro territorio e sulla loro importanza nella dieta mediterranea.

Sarà presentato anche il progetto “Messina Città Metropolitana a Expo 2015” con interventi del sindaci, tra cui quello di Messina Renato Accorinti, dei dirigenti della Provincia regionale e dei responsabili delle Associazioni Partners del Progetto. Dalle ore 20.30 sarà istituita l’isola pedonale in via IV novembre con esposizione e degustazione di prodotti tipici, spettacoli musicali, una mostra fotografica che verrà poi allestita a Expo 2015 e giochi per i bambini.

Il giorno prima, sabato 5 settembre, alle ore 12, presso il Comune di Furci si terrà una conferenza stampa alla quale parteciperà il sindaco di Furci Sebastiano Foti, l’assessore al Turismo Saverio Palato e l’esperto al Turismo del Comune di Messina, Filippo Grasso per illustrare tutte le iniziative programmate in vista della partecipazione a Expo 2015 prevista dal 21 al 27 settembre.

Commenti