Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

FURNARI: UNA CITTA' D'AUTORE 'PERSONALIZZATA' E RIQUALIFICATA DALL'EFFICIENZA E DALL'ARTE

Furnari (Me), 07/08/2015 - Proseguono i lavori di arredo urbano nel centro storico di Funari. Sono stati collocati elementi di arredo urbano come le panchine personalizzate con la scritta ed il logo Comune di Furnari, realizzate dal fabbro d'arte Antonino CRISAFULLI, tra gli autori della scultura di Bruto Pomodoro. Altri elementi di arredo sono i dissuasori ed i contenitori di rifiuti in materiale compatibile con la pietra arenaria, che verranno collocati davanti all'area verde del monumento ai caduti all' ingresso del Palazzo municipale " Federico II" e nell'adiacente Palazzo Marzuani, lungo la spianata di via Degli Uffici. Completerà il lavoro la nuova illuminazione a led con i nuovi pali dell'illuminazione in elegante colore grigio satinato.
Tutti questi lavori, che completano l 'intervento di riqualificazione, verranno definitivamente completati entro il mese di settembre / ottobre del corrente anno.
Il sindaco di Furnari ha ottenuto l'assegnazione delle residue donne del finanziamento di circa €. 400.000,00 dal competente Provveditorato Opere Pubbliche.
STRATONNARELLA
gara di atletica, con atleti di varie fasce d'età . Percorso le due vie principali. Corso Palermo e Corso Camparia.

DISSUASORI DEL TRAFFICO
Sono stati oggi collocati anche i dissuasori per tra entrambe le due strade per limitare e rendere più sicuro il traffico.
POTENZIAMENTO DEL CONTROLLO SUL TERRITORIO
Oltre le guardie venatorie che controlleranno anche le infrazioni suo cani, oggi arriveranno anche due agenti di PM del Comune di Palermo per l'intero mese di agosto. Aumenteranno i controlli sul territorio. (Per maggiori dettagli su Stratonnarella chiama l'assessore Vito Giambo': +39 335 8410538)

MURALES
Verrà anche inaugurato un murales dell'artista Antonello Bonanno Conti che Sta per essere allestito e che rappresenta la Madonna di Trapani con in braccio il bambino sullo scenario del Golfo di Tindari e Milazzo con uno sfondo di Pesci e gabbiani. L'artista lo scorso anno ha esposto a Palazzo Marziani e anche al teatro Vittorio Emanuele con delle opere che raffiguravano le 12 stazioni della Passione. Questa opera che sta realizzando fa parte delle manifestazioni di FurnariArte 2015.

TRENINO
Intanto è' anche partito il servizio trenino di turisti che parte dal punto informazioni sul Parco urbano e entra a Portorosa per l'importo di 2€ a persona. Sale pure a a Furnari.

Commenti