Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GALATI ETNO FEST, NEBRODI IN KANTU, IL MEGLIO DELLA MUSICA ETNICA A GALATI MAMERTINO

Il meglio della musica etnica domenica 16 agosto a Galati Mamertino (Me) dalle ore 21,30 in piazza S. Giacomo
Galati Mamertino (Me), 14/08/2015 – Il meglio della musica popolare , etnica, folk ti aspetta domenica 16 agosto a Galati Mamertino (ME). A partire dalle ore 21,30 in piazza S.Giacomo si terrà “Galati Etno Fest, Nebrodi in kantu”. Mario incudine band, Kaballà, Il cantante palestinese Faisal Taher , Oriana Civile , antonio smiriglia e i cantori di Galati Mamertino ti faranno vivere una serata all'insegna della musica popolare del mediterraneo.
Galati Etno Fest, con la direzione artistica di Charley Fazio e Antonio Smiriglia, è promosso dall'amminsitrazione comunale di Galati Mamertino con il patrocinio dell'Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Sicilia

Commenti