Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA GUSTOSA, ENTRA NEL VIVO LA QUARTA EDIZIONE DELLA SAGRA

23/08/2015 - Entra nel vivo la quarta edizione di Gioiosa Gustosa, la rassegna gastronomica e culturale inaugurata ieri sera e dedicata alle eccellenze del territorio. Dopo la prima serata dedicata al piatto del Murgo, ai salumi e ai formaggio abbinati a miele, salse e confetture, questa sera sarà di scena il gelato artigianale, fiore all’occhiello della produzione tipica di Gioiosa Marea. I maestri gelatieri proporranno una variegata scelta tra oltre cento gusti, da quelli classici a quelli più innovativi, tutti prodotti secondo la ricetta tradizionale e con ingredienti naturali di prima scelta. Domani sera, invece, il tema saranno “I grani antichi e i cereali dei Nebrodi: dalla pizza alla birra”, con delle interessanti degustazioni a tema caratterizzate da un impiego innovativo dei grani locali. Il gran finale di Gioiosa Gustosa, domani, sarà seguito e trasmesso in diretta da Radio Italia Anni 60.
A fare da cornice alla tre giorni del gusto ci saranno anche alcuni artisti del luogo che guideranno i visitatori lungo un percorso che descrive l’arte in varie forme ed espressioni. Saranno presenti: Vincenzo Gennaro, pittore, Salvatrice Barberi con dei lavori in grafite, Lorena Cucuzza con incisioni su rame, la fotografa Francesca Mollica Nardo, il fumettista Tino Sorbera e Aurora Crifò con stampe su stoffa. Infine, Fabio Sidoti curerà la proiezione dei cortometraggi selezionati all’interno della IV edizione di “Gioiosa in Corto”.

Commenti