Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

GIOIOSA GUSTOSA, ENTRA NEL VIVO LA QUARTA EDIZIONE DELLA SAGRA

23/08/2015 - Entra nel vivo la quarta edizione di Gioiosa Gustosa, la rassegna gastronomica e culturale inaugurata ieri sera e dedicata alle eccellenze del territorio. Dopo la prima serata dedicata al piatto del Murgo, ai salumi e ai formaggio abbinati a miele, salse e confetture, questa sera sarà di scena il gelato artigianale, fiore all’occhiello della produzione tipica di Gioiosa Marea. I maestri gelatieri proporranno una variegata scelta tra oltre cento gusti, da quelli classici a quelli più innovativi, tutti prodotti secondo la ricetta tradizionale e con ingredienti naturali di prima scelta. Domani sera, invece, il tema saranno “I grani antichi e i cereali dei Nebrodi: dalla pizza alla birra”, con delle interessanti degustazioni a tema caratterizzate da un impiego innovativo dei grani locali. Il gran finale di Gioiosa Gustosa, domani, sarà seguito e trasmesso in diretta da Radio Italia Anni 60.
A fare da cornice alla tre giorni del gusto ci saranno anche alcuni artisti del luogo che guideranno i visitatori lungo un percorso che descrive l’arte in varie forme ed espressioni. Saranno presenti: Vincenzo Gennaro, pittore, Salvatrice Barberi con dei lavori in grafite, Lorena Cucuzza con incisioni su rame, la fotografa Francesca Mollica Nardo, il fumettista Tino Sorbera e Aurora Crifò con stampe su stoffa. Infine, Fabio Sidoti curerà la proiezione dei cortometraggi selezionati all’interno della IV edizione di “Gioiosa in Corto”.

Commenti