Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GIOIOSA MAREA, QUARTETTO D’ARCHI IL 12 AGOSTO PER “NOTE DI LUNA PIENA”

GIOIOSA MAREA (ME). Il Sagrato della Chiesa di San Nicolò come location per la VI edizione della rassegna musicale “Note di Luna Piena” con le melodie del “Sicilian String Quartet", musicisti dell’orchestra del Teatro Massimo di Palermo e dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, che si terrà il 12 agosto a partire dalle 21.30 a Gioiosa Marea, in provincia di Messina.

Un messaggio chiaro quello lanciato dagli organizzatori dell’evento “Fotogrammi in musica”, l’associazione culturale Officine Lucore, libere idee in movimento, un segno di riappropriazione di uno spazio da anni inutilizzato che vuole sottolineare anche con quanta forza il parroco Salvatore Danzì e tutti i cittadini coinvolti si sono mobilitati in questi ultimi anni per salvare i luoghi sacri di Gioiosa Marea.

Quale migliore unione se non quella di Musica e Fede di fronte alla necessità di un recupero urgente che possa far rinascere non solo le Chiese cittadine ma le attività culturali dell’intera comunità?

L’evento, patrocinato dal comune di Gioiosa Marea e totalmente gratuito, si avvale inoltre della competenza di un Direttore Artistico d’eccezione: il Maestro Roberto Cacciapaglia, pianista di chiara fama internazionale e vedrà come protagonisti il quartetto d’archi composta da Gioacchino Di Stefano, primo violino, Cristina Pantalone, secondo violino, Giuseppe Brunetto, viola, Domenico Guddo, violoncello.

Gli sponsor per l’edizione del 2015 sono Scarpinando, Ristorante-pizzeria Rendez-vous, Ruggeri Francesco, Decò – Gioiosa Marea.

Commenti