Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

I “CINQUANTA” DI IOLANDA E ANTONIO NELLA “CAPPELLA SISTINA” DI PIRAINO

Piraino (Me), 04/08/2015 - Grande festa il 31 luglio per il cinquantesimo di matrimonio di Iolanda e Antonio Caputo. La cerimonia religiosa si è svolta a Piraino, nella suggestiva Chiesa dell’Ecce Homo. Padre Carlo Musarra, che ha presieduto la Celebrazione Eucaristica, durante l’omelia ha sottolineato come gli sposi, Iolanda e Antonio, sono per tutti un esempio di fede concretamente tradotta nel rapporto coniugale basato sull’amore e sul rispetto reciproco e nel servizio prestato alla comunità parrocchiale.



Un fuori onda ha visto protagonista il fratello della sposa, Nino Catrini: improvvisatosi Cicerone agli ospiti forestieri, ha fatto visitare “la piccola Cappella Sistina” ovvero la Cappella dell’Ecce Homo, un capolavoro artistico che non finisce di stupire per la bellezza e l’armonia delle sue componenti.

La celebrazione dell’anniversario si è poi conclusa con un momento conviviale nella splendida location di Gliaca di Piraino: “L’Antica Stazione di Posta dei Denti”.

Il menu è stato allestito dall’Antico ristorante “Borgo Murauto” : ottime le pietanze e delicatissimi i dolci.
Noi invitati, parenti e amici, ringraziamo gli “sposini” e i figli, Pippo e Daniele, “registi” di questa giornata memorabile, per i momenti di emozione che ci hanno regalato.

Anna Milici

Commenti