Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LA "SAGRA DEL BISCOTTO SAMPIROTU" DOMENICA 9 AGOSTO A SAN PIER NICETO

Anche quest’anno l'Amministrazione Comunale di San Pier Niceto guidata dal Sindaco Dr. Luigi Calderone organizza la "Sagra del Biscotto Sampirotu". L'evento si terrà a piazza Roma domenica 9 agosto 2015 a partire dalle ore 21:00
07/08/2015 - La sagra del biscotto sampirotu è una tradizione che si ripete da oltre 30 anni e che vede la presenza di migliaia di visitatori. La storia del biscotto affonda le sue radici sin dagli inizi del novecento. Una famiglia sampietrese, spinta dal bisogno di creare un biscotto tipico iniziò a preparare un impasto con ingredienti unici quali finocchio selvatico, anice e sesamo.
L’impasto ottenuto richiedeva una lunga lavorazione prima di procedere con la cottura effettuata in due fasi (da qui trae origine il nome biscotto). Tutte le massaie di San Pier Niceto incominciarono così a preparare questo tipico biscotto tramandando la ricetta da madre in figlia.

"Dal mio insediamento ho intrapreso una politica di promozione turistica del territorio con le sue tradizioni, i suoi sapori, usi e costumi - dichiara l'assessore al turismo Rocco Maimone - infatti abbiamo attivato varie iniziative anche oltre i confini regionali per far conoscere San Pier Niceto in tutti i suoi aspetti nonostante le note difficoltà economiche dell'Ente. Tale strategia si perfezionerà con ulteriori elementi a partire dal 2016 e sono certo che negli anni porterà i suoi risultati. Il segmento turistico enogastronomico in altre realtà ha incrementato i flussi turistici con positive ripercussioni per l'intero territorio. Questa Sagra è anche una vetrina promozionale perchè questo tipico biscotto viene prodotto solo sul nostro territorio; costituisce un tassello importante anche per l’economia del paese".

Durante la manifestazione si potranno degustare gratuitamente i gustosi biscotti - sia nella versione morbida che dura - accompagnati dalla granita al limone di produzione locale. La serata sarà allietata dal gruppo Hasta la Vista.

Commenti