Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, RITROVATO CADAVERE IL 1 AGOSTO 2015 IN LOCALITÀ OGLIASTRELLI

Messina, 08/08/2015 - Continua l’attività dei Carabinieri della Stazione di Faro Superiore inerente il ritrovamento, nella giornata del 1 Agosto 2015, di un cadavere in località Ogliastrelli - Contrada Marotta (Messina). I primi accertamenti, disposti dalla Dott.ssa Antonella Fradà, sulla salma custodita presso il nosocomio “Papardo” ed eseguiti dal medico legale, hanno al momento consentito di appurare che la persona deceduta è di sesso maschile, dell’età di circa 50 anni, di corporatura robusta, alto 1,75 circa, carnagione chiara, con barba brizzolata ed unicamente due denti nell’arcata superiore dentaria. Gli esami proseguiranno nei prossimi giorni. Chiunque avesse notizie utili all’identificazione del soggetto, potrà comunicarle ai Carabinieri telefonando al 112 o recandosi direttamente alla Stazione CC di Faro Superiore.

Commenti