Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MIGRANTI A MESSINA, FONDACHELLI FANTINA OSPITA I MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI DEL “CENTRO AHMED”

Accoglienza dei migranti minori non accompagnati, dal “Centro Ahmed” – ex Fondazione IPAB Conservatori Riuniti Scandurra di Messina ad un’apposita idonea struttura attivata dal sindaco del comune di Fondachelli Fantina
Messina, 3 Agosto 2015 – Si comunica che in data odierna la Prefettura di Messina ha disposto il trasferimento dei minori stranieri non accompagnati (MSNA), in atto ospitati al “Centro Ahmed” – ex Fondazione IPAB Conservatori Riuniti Scandurra di Messina, presso un’apposita idonea struttura attivata dal sindaco del comune di Fondachelli Fantina, ai sensi dell’art. 26 della L.R. n. 22/86, in conformità al Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 600/2014.

Detto trasferimento si è reso necessario poiché com’è noto l’attuale sistemazione non poteva protrarsi ulteriormente, in quanto soluzione temporanea resa possibile in virtù di un provvedimento straordinario, contingibile ed urgente, adottato dal Prefetto nelle more del reperimento di appropriate strutture, a fronte della indisponibilità, di recente ribadita, del comune di Messina a farsi carico dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, ancorchè l’assetto normativo preveda al riguardo la competenza dell’Ente locale.

Commenti