Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MIGRANTI A MESSINA, FONDACHELLI FANTINA OSPITA I MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI DEL “CENTRO AHMED”

Accoglienza dei migranti minori non accompagnati, dal “Centro Ahmed” – ex Fondazione IPAB Conservatori Riuniti Scandurra di Messina ad un’apposita idonea struttura attivata dal sindaco del comune di Fondachelli Fantina
Messina, 3 Agosto 2015 – Si comunica che in data odierna la Prefettura di Messina ha disposto il trasferimento dei minori stranieri non accompagnati (MSNA), in atto ospitati al “Centro Ahmed” – ex Fondazione IPAB Conservatori Riuniti Scandurra di Messina, presso un’apposita idonea struttura attivata dal sindaco del comune di Fondachelli Fantina, ai sensi dell’art. 26 della L.R. n. 22/86, in conformità al Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 600/2014.

Detto trasferimento si è reso necessario poiché com’è noto l’attuale sistemazione non poteva protrarsi ulteriormente, in quanto soluzione temporanea resa possibile in virtù di un provvedimento straordinario, contingibile ed urgente, adottato dal Prefetto nelle more del reperimento di appropriate strutture, a fronte della indisponibilità, di recente ribadita, del comune di Messina a farsi carico dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, ancorchè l’assetto normativo preveda al riguardo la competenza dell’Ente locale.

Commenti