Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NOMADICA: VITTORIO SINDONI CHIUDE LA "MOSTRA PER IL CINEMA AUTONOMO" DI CAPO D'ORLANDO

Con "Il Concorrente", lunedi 3 agosto h. 22, Nomadica mostra itinerante per il cinema autonomo 30 luglio - 3 agosto 2015 Capo D’orlando (Me), proiezioni, workshop, incontri
03/08/2015 - Lunedì 3 agosto 2015 h. 22.00 la presentazione al Miramare, Monte della Madonna: Il concorrente (Gli anni struggenti), un film di Vittorio Sindoni (Italia, 1979, 90’). A seguire Dormiveglia mediterraneo. 15 minuti di immagini per mettersi al riparo. Proiezione di corti realizzati a Capo d’Orlando in occasione del workshop “Dormiveglia Mediterraneo. Immagini per mettersi al riparo” condotto da Antonello Faretta.

Interverranno
Vittorio Sindoni – Regista
Giuseppe Spina – Direttore Nomadica
Antonello Faretta - Regista

Commenti