Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

OFFICINE LUCORE: DUE CONCERTI BEN RIUSCITI A GIOIOSA MAREA E PIRAINO

Il maestro Roberto Cacciapaglia a Piraino e i musicisti del “Sicilian string quartet” a Gioiosa Marea. Importante affluenza di pubblico a entrambi gli eventi
Gioiosa Marea (Me), 14/08/2015 - Due serate ricche di emozioni quelle dell’11 e del 12 agosto che hanno visto come protagonisti, rispettivamente, il Maestro Roberto Cacciapaglia a Piraino ed i musicisti del “Sicilian string quartet” a Gioiosa Marea. L’importante affluenza del pubblico ad entrambi gli eventi ha premiato la volontà degli organizzatori – l’associazione culturale gioiosana Officine Lucore e le amministrazioni dei due Comuni: tanti i partecipanti che senza distinzione di età hanno applaudito con trasporto il Maestro ed il quartetto d’archi formato da Gioacchino Di Stefano, Cristina Pantaleone, Giuseppe Brunetto e Domenico Guddo.
Due concerti gratuiti che hanno avuto come obiettivo quello di valorizzare il territorio della provincia di Messina e di regalare, sulle note di un compositore di fama internazionale e di musicisti di spiccato livello, magiche sinestesie. Un lavoro che è stato possibile grazie alla collaborazione di professionisti preparati - il fonico Gaetano Leonardi e Martin Service Sas di Vaccaro Sergio & C - agli sponsor ed alla disponibilità di Padre Salvatore Danzì e Padre Carlo Musarra.

Commenti