Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

OSPEDALE PIEMONTE, RISPONDE A VERITÀ LA CHIUSURA DEL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE PIEMONTE

Chiusura pronto soccorso Ospedale Piemonte. Richiesta di iniziative e/o interventi. Quali iniziative urgenti intende assumere per evitare che i cittadini che risiedono nel Centro della città rimangano privi di un’essenziale struttura per le varie emergenze sanitarie?

Messina, 11 agosto 2015 - Al sig. Sindaco di Messina, Renato Accorinti. Dalla stampa si apprende che dal 16 agosto p.v. verrà chiuso il P.S. dell’Ospedale Piemonte. Si chiede alla S.V., se la notizia risponde a verità, quali iniziative urgenti, avvalendosi degli strumenti che la vecchia e la nuova normativa affidano in esclusiva ai sindaci-autorità sanitarie locali, intende assumere per evitare che i cittadini, che molto probabilmente non sanno niente di tale repentina decisione, che risiedono nel Centro della città rimangano privi di un essenziale struttura per le varie emergenze sanitarie. Il Presidente del CCA, che legge per conoscenza, è invitato a notificare alla scrivente quali iniziative intende assumere.
Distinti saluti

La Coordinatrice provinciale del TDM
Angela Rizzo

Commenti