Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OSPEDALE PIEMONTE, RISPONDE A VERITÀ LA CHIUSURA DEL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE PIEMONTE

Chiusura pronto soccorso Ospedale Piemonte. Richiesta di iniziative e/o interventi. Quali iniziative urgenti intende assumere per evitare che i cittadini che risiedono nel Centro della città rimangano privi di un’essenziale struttura per le varie emergenze sanitarie?

Messina, 11 agosto 2015 - Al sig. Sindaco di Messina, Renato Accorinti. Dalla stampa si apprende che dal 16 agosto p.v. verrà chiuso il P.S. dell’Ospedale Piemonte. Si chiede alla S.V., se la notizia risponde a verità, quali iniziative urgenti, avvalendosi degli strumenti che la vecchia e la nuova normativa affidano in esclusiva ai sindaci-autorità sanitarie locali, intende assumere per evitare che i cittadini, che molto probabilmente non sanno niente di tale repentina decisione, che risiedono nel Centro della città rimangano privi di un essenziale struttura per le varie emergenze sanitarie. Il Presidente del CCA, che legge per conoscenza, è invitato a notificare alla scrivente quali iniziative intende assumere.
Distinti saluti

La Coordinatrice provinciale del TDM
Angela Rizzo

Commenti