Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

REGIONE: CISL FP SICILIA, PERICOLOSO SCOPIAZZARE IL GOVERNO CENTRALE

Pistorio prosegua nel solco del dialogo con le parti sociali
Palermo, 12/08/2015 - Non è scopiazzando ciò che fa Renzi ed i suoi Ministri che si migliora l'efficienza della Regione. Bene la ratifica della giunta di ieri dell'accordo sulla revocabilità delle domande di collocazione in quiescenza, ma guai adesso a lasciarsi prendere dallo spirito d'emulazione riguardo ai provvedimenti emanati dal governo centrale.
Se davvero si vuol rendere efficace la Regione siciliana necessitano provvedimenti di razionalizzazione che puntino davvero ai tanti sprechi ancora esistenti, piuttosto che continuare a buttare nel tritacarne sempre e solo il personale.
La Cisl Fp Sicilia da tempo sostiene che l'Amministrazione regionale va riformata e ha ben chiaro dove è come intervenire.
Pistorio prosegua celermente e nel dialogo con le Organizzazioni sindacali, noi faremo la nostra parte.

Commenti