Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

SALINA MAREFESTIVAL, LE VOCI DI SERENA AUTIERI E BARBARA COLA INCANTANO MALFA

Premio Troisi all'attrice e conduttrice, riconoscimento del CRAL Provincia Messina alla cantante. Nelle ultime serate la piazza di Malfa gremita di gente. Già si pensa all'edizione 2016

ISOLA DI SALINA (Messina), 08/08/2015 - Le voci di Serena Autieri e Barbara Cola hanno incantato la piazza di Malfa gremita di gente nelle ultime serate di MareFestival Salina, manifestazione conclusa nei giorni scorsi e diretta dal giornalista Massimiliano Cavaleri, che già pensa all'edizione 2016. Entrambe le artiste, accompagnate dal chitarrista messinese Gianluca Rando, che ha ricevuto la Targa Argento per i suoi 25 anni di carriera musicale, hanno interpretato diversi pezzi di musica italiana e internazionale, con particolare attenzione alla tradizione napoletana. Così l'Autieri ha intonato "io te vurria vasà" e la Cola ha riproposto alcuni pezzi di Mina come "La voce del silenzio" e "Brava" con virituosismi vocali che dimostrano il talento della cantante, arrivata seconda a Sanremo nel 1995 al fianco di Gianni Morandi con "In amore". E proprio questo brano, tra i più amati e conosciuti tra quelli sanremesi, interpretato a sorpresa in piazza Santa Marina e l'indomani bis a Malfa, ha fatto da cornice al talk show condotto da Cavaleri e dalla giornalista Nadia La Malfa con Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini, pronti a parlare della loro storia d'amore trentennale e dell'importanza di un sentimento così nobile, sempre al centro dei loro numerosi libri - film.

La Autieri ha ricevuto il premio in ricordo dell'artista, conterraneo napoletano, Massimo Troisi consegnato dall'imprenditrice Chiara Basile di Saccne Rete IP; la Cola è stata insignita del riconoscimento del CRAL Provincia Messina, partner di MareFestival, dalle mani del vicepresidente Sergio Lanzafame, come "voce tra le più talentuose del panorama musicale". La Cola di recente è stata protagonista nel ruolo di Lady Capuleti nell'Opera Popolare Moderna "Romeo e Giulietta Ama e cambia il Mondo" prodotta da David Zard, regia di Giuliano Peparini, su libretto di Vincenzo Incenzo e musiche di Gerard Presgurvic, uno spettacolo che ha battuto il record delle produzioni in Italia con 300 repliche dal 2013 ad oggi e nei prossimi mesi ricomincia le tournèe. Alle consegne di premi presenti il sindaco e assessore al Turismo di Malfa Salvatore Longhitano e Clara Rametta, e il vicesindaco e assessore al Turismo di Santa Marina Salina Domenico Arabia e Linda Sidoti. La musica è stata protagonista anche nei pomeriggi di MareFestival all'Hotel Ravesi con Rando che ha accompagnato la voce di Carmen Cilione; la presentazione del libro di poesie di Alessandra Nicita "Arrivò l'amore e non fu colpa mia"; la presentazione dei "Concerti al Tramonto" che si svolgeranno nel mese di agosto al Ravesi su iniziativa di Giuseppe Siracusano con direttore artistico Tony Canto. Infine la partecipazione straordinaria del comico messinese Gabriele Savasta, unico messinese tra i personaggi di Zelig, che ha reso omaggio a Troisi e ha poi ricevuto al Targa Argento MareFestival.

Commenti