Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

UNA RAGAZZA PER IL CINEMA, A SANT’ALESSIO SICULO LE OLTRE 90 CONCORRENTI

Sant’Alessio 03.09.2015 - Entra nel vivo la settimana della Finale Nazionale per la 27esima Edizione del Concorso Una Ragazza per il Cinema, in svolgimento da martedì scorso e fino a domenica 6 settembre all’Hotel Capo dei Greci di Sant’Alessio Siculo (Messina).
Iniziano, infatti, gli spettacoli che vedono protagoniste le oltre novanta concorrenti, impegnate nei giorni precedenti in intensissime sessioni di prove con Garrison Rochelle, il noto coreografo che ricopre il ruolo di insegnante di danza nel programma televisivo “Amici di Maria De Filippi”, oltre alle sedute di trucco con il make up artist Pablo della famosa maison Gil Cagné e i vari servizi fotografici.

Appuntamento, dunque, questa sera alle 20,30 all’Anfiteatro del Capo dei Greci con il primo Evento dedicato al Talento. Presenta Ernesto Trapanese, direttore artistico del Concorso. Durante lo spettacolo le bellezze in gara si esibiscono in pezzi da loro scelti per le varie discipline dell’arte, dalla danza al canto alla recitazione. Alla fine, l’assegnazione delle prime due Fasce Nazionali di Una Ragazza per il Cinema: La Fascia Talento e la Fascia Spettacolo.

La Giuria è composta da figure di rilievo del panorama nazionale: oltre ai sopra citati Garrison Rochelle e Pablo Gil Cagnè, i registi Federico Moccia e Rossella Izzo; i cantanti Grazia Di Michele, Francesco Sarcina e Paola Marotta; l’attore Pippo Franco; la showgirl Carmen Russo; il giornalista direttore del settimanale Nuovo, Riccardo Signoretti.
Presente sin dal primo giorno anche Giulia Todaro, la 17enne palermitana vincitrice dell’Edizione 2014 di Una Ragazza per il Cinema.
Domani la numerosa carovana di Una Ragazza per il Cinema, composta dalla Giuria, le giovani in gara, i loro accompagnatori e dallo staff organizzativo, inizia la due giorni in trasferta a Catania. Nella città etnea, infatti, sono programmate le serate conclusive del Concorso, condotte da Carmen Russo e Riccardo Signoretti.

Venerdì 4 settembre alle 21 in piazza Piazza Università di Catania lo show dedicato alla Moda. A conclusione, l’assegnazione di altre Fasce Nazionali, tra cui Fascia Moda e Fascia Fotogenia.
Sabato 5 settembre, dopo la mattinata al Capo dei Greci dedicata agli incontri delle aspiranti Miss con la Giuria, di nuovo in viaggio per Catania.

Alle 21 in Piazza Università, la serata della Finalissima di Una Ragazza per il Cinema 2015, con la proclamazione della vincitrice e l’assegnazione di Fasce Nazionali.
Soddisfazione per i patron Antonio Lo Presti e Daniela Eramo per il livello del Concorso, crescente negli anni: “Una Ragazza per il Cinema – dichiarano – è sempre più considerato il Concorso dei talenti, per la possibilità che offre non solo alla vincitrice ma anche a tutte le altre partecipanti, di farsi notare e ottenere ingaggi nel mondo della moda e dello spettacolo. Intanto – concludono – stiamo preparando a Catania per domani e per la Finalissima di sabato un grande spettacolo con i prestigiosi ospiti e le nostre concorrenti: aspettiamo in Piazza Università tutto il calore che il pubblico siciliano sa dare”.

Commenti