Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

‪VOLLEY BROLO, #‎RIACCENDIAMOLAPASSIONE, LA SQUADRA REGOLARMENTE ISCRITTA AL CAMPIONATO NAZIONALE DI B1

La squadra e’stata regolarmente iscritta al campionato Nazionale di B1. Già poche ore dopo l’iscrizione e’ stato concretizzato l’arrivo a BROLO come tecnico di IVAN TAMBURELLO, mister giovane ma dal curriculum invidiabile
14/08/2015 – Roberto Bombara ben coadiuvato da Antonio Locandro, riconfermati nel ruolo di Direttore Sportivo e Direttore Tecnico, insieme al Mister Tamburello stanno mettendo in campo una squadra che valorizzi i giovani giocatori del nostro vivaio brolese, che hanno già brillantemente dimostrato di poter ben figurare in un campionato nazionale. L’ obiettivo principale e’ quello di un campionato che possa far divertire il nostro pubblico e soprattutto ‪#‎Riaccenderelapassione per la nostra squadra che l’anno scorso per tanti motivi e’ mancata. Per incentivare il rapporto tra squadra e paese, l’entrata alla palestra di via Quasimodo quest’anno sarà gratuita. Salvo Messina dichiara -Il primo obiettivo che ci siamo proposti e davvero ricreare il clima di qualche anno fa con quel palazzetto che si trasformava ogni domenica in una BOLGIA ed i tifosi disposti a dormire negli aeroporti sdraiati sulle bandiere per seguire la passione per quella maglia.

-Ad onore del vero per i grandi problemi personali che mi hanno colpito avevo deciso di abbandonare, tra l’altro con la chiusura della gloriosa Tiger, la notizia non avrebbe destato troppo clamore. Ma poi e’ successo qualcosa d’importante, qualcosa che ha profondamente cambiato la mia idea ma soprattutto le mie motivazioni. Quando credevo di essere rimasto solo, tanti amici si sono stretti a me, in tanti hanno voluto dare i loro contributo anche “economico” per l’iscrizione e per la ripartenza , ancora più motivati di prima.

La squadra dopo anni di legame all’Elettrosud come Main Sponsor cambia nome diventando ANCONA&PALMIZIO VOLLEY BROLO , nota società di revisione con sede a Capo d’Orlando ma conosciuta in tutta la Sicilia. Dato il particolare periodo di crisi si e’ convenuto di abbassare in maniera sostanziale i prezzi delle sponsorizzazione che partiranno davvero da poche centinai di euro.

Inoltre tutti colori che singolarmente vorranno sostenerci potranno farlo dando un contributo e ricevendo la nuova Card sostenitori.
Oggi abbiamo bisogno di tutti, di coloro che vorranno contribuire, di coloro che vorranno partecipare, di coloro che vorranno solo godersi la passione per la propria maglia, certi di raggiungere con voi grandi soddisfazioni.
#Riaccendiamolapassione

Commenti