Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

A19 “PALERMO – CATANIA”, ARMANI E DELRIO IN SENATO 6 OTTOBRE SU "RIQUALIFICAZIONE


Anas presenta:
“Una rivoluzione tecnologica per la manutenzione delle strade”
La riqualificazione dell’Autostrada A19 “Palermo – Catania”
Martedì 6 ottobre 2015
ore 11.30

Interverranno il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio ed il Presidente di Anas Gianni Vittorio Armani

Senato della Repubblica



Il Presidente dell’Anas, Gianni Vittorio Armani, ha il piacere di invitare la S.V.
al Convegno:
Una rivoluzione tecnologica per la manutenzione delle strade
La riqualificazione dell’Autostrada A19 “Palermo – Catania”
Senato della Repubblica – Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari
Martedì 6 ottobre 2015, ore 11.30
Introduce
Gianni Vittorio Armani - Presidente Anas S.p.A.
La riqualificazione dell’Autostrada A19 “Palermo-Catania”e la nuova manutenzione Anas
Proiezione filmato in 3D sulla nuova Autostrada A19 “Palermo – Catania”
Intervengono
Giuseppe Mancini - Ordinario di Tecnica delle Costruzioni del Politecnico di Torino
Le tecnologie per il controllo remoto delle infrastrutture
Alfonso Fuggetta - Amministratore Delegato CEFRIEL
La manutenzione stradale: nuove tecnologie come opportunità per il vantaggio economico e uno sviluppo sostenibile
Stefano Laporta - Direttore Generale ISPRA
Infrastrutture lineari e gestione del rischio
Alessandro Coletta - Direttore di Missione COSMO – SkyMed ASI
Infrastrutture e monitoraggio degli spostamenti con l’utilizzo della costellazione COSMO-SkyMed
Conclude
Graziano Delrio - Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Modera
Mario Avagliano – Responsabile Relazioni Esterne Anas S.p.A.
Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari
Via della Dogana Vecchia, 29


Le eventuali richieste di accredito per l’accesso in Senato devono essere inviate all’Ufficio Stampa Anas (uff.stampa@stradeanas.it) entro il 3 ottobre e devono contenere i dati anagrafici (luogo e data di nascita), gli estremi della tessera dell'Ordine dei giornalisti o gli estremi del documento di identità per gli altri operatori dell'informazione e l'indicazione della testata di riferimento.

Commenti