Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BENEDETTO SIDOTI PINTO, LA SODDISFAZIONE DELL’ENTE PER L’ASSOLUZIONE DELL’INGEGNERE

La sentenza emessa dalla II Sezione penale del Tribunale di Messina
Messina, 24/09/2015 - Palazzo dei Leoni esprime soddisfazione per la sentenza emessa dalla II Sezione penale del Tribunale di Messina che assolve l’ing. Benedetto Sidoti Pinto, dirigente dell’ex Provincia regionale all’epoca degli eventi oggetto del procedimento penale. Un’assoluzione con formula piena che certifica la totale estraneità del dirigente di Palazzo dei Leoni e, pertanto, anche dell’Amministrazione Provinciale, ai fatti oggetto del processo e relativi al danneggiamento di un pilastro della rampa dello svincolo autostradale di Boccetta.

Commenti