Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

“BIRRA MINCHIA”, UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI BUONGUSTO AD EXPO PER PRESENTARE “MESSINA CITTÀ METROPOLITANA

Il Micro birrificio Krithè vola ad Expo per presentare una nuova linea: qualità e sostenibilità
25/09/2015 - Messina riparte dalla birra artigianale. Il micro birrificio Krithe’, protagonista ad Expo 2015 con la presentazione “Birra Minchia”, un prodotto artigianale, non filtrato ricco di profumi e sapori. La nuova linea di birra, bionda, rossa, tosta che utilizza solo ingredienti biologici è stata lanciata nell’ambito della manifestazione “Messina città Metropolitana ad Expo “ all’interno del Claster Bio Mediterraneo. Il Made in Sicily, in vetrina dunque alla più prestigiosa manifestazione per presentare al mondo le eccellenze siciliane e le sue produzioni.

“Ripercorrendo la tradizione storica di Messina - ha spiegato l’imprenditore Nino Amato” abbiamo lavorato per la creazione di un prodotto a bassa fermentazione. Avvalendoci della collaborazione di Silvio Gulino, noto Mastro Birraio. Abbiamo realizzato a Messina un micro birrificio a produzione Km 0, con lo scopo di di coniugare qualità e sostenibilità ambientale binomio imprescindibile per lo sviluppo economico del territorio. Una sfida che si è tradotta in un’ occasione unica, per puntare sul made in Messina, capace di innescare il rilancio del territorio attraverso il recupero della cultura della storia e delle tradizioni”.

La manifestazione, che si concluderà il prossimo 27 settembre, organizzata dall’assessorato alla Cultura, identità e turismo del comune di Messina, ha coinvolto comuni: (Antillo, Basicò, Casalvecchio Siculo, Castroreale, Forza d’Agro, Furci Siculo, Letojanni, Limina, Mandanici, Monforte, San Giorgio, Montagnareale, Nizza di Sicilia, Pagliara, Roccafiorita , Roccalumera, Sant’Alessio Siculo, Santa Lucia del Mela, Santa Teresa Riva, Savoca, Scaletta Zanclea, Taormina, Termevigliatore), la Fondazione Itis Albatros e l’ associazione “ Non solo Cibus” da anni impegnata nella valorizzazione delle eccellenze.

Commenti