Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

EXPO, NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE SICILIANE

Ieri visita di una delegazione di Unioncamere Sicilia al padiglione della Thailandia. Oggi, invece, incontro con il presidente della Camera di commercio di Adana
Milano, 14 settembre 2015 – Una delegazione di Unioncamere Sicilia guidata dal vicepresidente Vittorio Messina ha fatto ieri visita presso il padiglione Thailandia ad Expo dove ha incontrato i rappresentanti istituzionali del paese asiatico. Il meeting è stato l’occasione per presentare al mercato estero una rappresentanza delle aziende olivicole dell’Isola che hanno aderito al progetto “Your Gate to Sicilian Excellence”, promosso da Unioncamere Sicilia in sinergia con l’Assessorato regionale alle Attività produttive.

Nel pomeriggio, poi, si è tenuta una tavola rotonda “Nutrirci d’unità nutrendo – Cibo per l’umanità, mediazione per la pace e l’unità”, organizzata dall’azienda Ol3mare di Villalba che promuove il marchio commerciale La Putia Sicilia. Oggi, invece, è stata la volta del Business Forum Turchia-Italia nel corso del quale il vicepresidente Vittorio Messina ha incontrato il presidente della Camera di Commercio di Adana, Hüseyin Nuri Çomu, per valutare opportunità di scambi commerciali bilaterali nel settore agroalimentare, dell’energia sostenibile e dell’industria. Le attività di Unioncamere Sicilia ad Expo continueranno fino a giovedì 17 con l’esposizione delle eccellenze agroalimentari siciliane, degustazioni e laboratori artistici.
__________________________
SiciliAntica in visita all’Expo di Milano. La partenza sarà Venerdì 16 Ottobre 2015 mentre il ritorno è previsto per Domenica 18 Ottobre. Nella prima giornata si visiterà il Duomo di Milano, per superficie la terza chiesa cattolica del mondo dopo S. Pietro in Vaticano e la cattedrale di Siviglia, in stile tardo gotico a cinque navate la cui costruzione fu iniziata nel 1386, inoltre la celebre Galleria Vittorio Emanuele II che collega Piazza della Scala e Piazza Duomo costruita nel 1839 in stile neorinascimentale , soprannomimanto il “salotto di Milano”, mentre dal pomeriggio la prima visita all’Expo di Milano 2015 che continuerà nei giorni successivi. L’iniziativa si tiene in collaborazione con A.T.C. l’Associazione che viaggia…

L’edizione di Expo Milano 2015, Nutrire il Pianeta, Energia per la vita, esplora a fondo l’importanza che l’alimentazione ha per l’uomo. Expo Milano 2015 è il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadri, più di 140 Paesi e Organizzazioni internazionali coinvolti. Expo Milano 2015 è una piattaforma di un confronto di idee e soluzioni condivise sul tema dell’alimentazione, stimolerà per promuovere le innovazioni per un futuro sostenibile. Ma non solo. Expo Milano 2015 offre la possibilità di conoscere e assaggiare i migliori piatti del mondo e scoprire le eccellenze della tradizione agroalimentare e gastronomica di ogni Paese. Per la durata della manifestazione, la città di Milano e il Sito Espositivo saranno animati da eventi artistici e musicali, convegni, spettacoli, laboratori creativi e mostre.


Commenti