Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FONDACHELLI FANTINA: “COMUNITÀ DISABILI PSICHICI” E ANZIANI, DEFERITI PER IL REATO DI ABBANDONO DI MINORI O INCAPACI 2 PERSONE

L’attività ispettiva dei Carabinieri ha accertato, tra l’altro, la carenza di operatori specializzati per l’assistenza delle persone alloggiate
Fondachelli Fantina (Me), 19 settembre 2015 - Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Fondachelli Fantina (ME), unitamente al personale specializzato del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Catania, hanno effettuato un’attività di controllo presso la locale struttura ubicata nella contrada Piano Manna ed adibita a “Comunità alloggio per disabili psichici” e a “Casa di riposo per anziani”, entrambe gestite dall’”Istituzione Comunale per i servizi socio assistenziali alla persona – Città di Fondachelli Fantina”, quest’ultima con sede nello stesso Comune. L’attività ispettiva condotta dal personale dell’Arma dei Carabinieri permetteva di accertare, tra l’altro, la carenza di operatori specializzati per l’assistenza delle persone alloggiate, in osservanza agli standard d’impiego previsti, sia nella “Comunità alloggio per disabili psichici” e sia nella “Casa di riposo per anziani”.

Pertanto venivano deferiti in stato di libertà, per il reato di abbandono di persone minori o incapaci previsto dall’art. 591 c.p., due persone della predetta Istituzione Comunale per i servizi socio assistenziali alla persona – Città di Fondachelli Fantina. Inoltre i Carabinieri, previa comunicazione al Sostituto di turno presso la Procura della Repubblica di Barcellona P.G., dott. Francesco Monaco, procedevano al sequestro preventivo sia dei locali occupati dalla “Comunità alloggio per disabili psichici” e sia di quelli destinati alla “Casa di riposo per anziani”, affidando la custodia di entrambi ai responsabili dell’Istituzione Comunale, con l’obbligo di provvedere allo sgombero dei locali ed alla sistemazione delle persone alloggiate.

L’immobile, precedentemente conosciuto come agriturismo denominato “VILLA DELL’ANTICO GELSO”, lontano dal centro abitato, è stato occupato dal 2 agosto c.a., sia dagli ospiti della “Comunità alloggio per disabili psichici” e sia da quelli della “Casa di riposo per anziani”, in quanto l’”Istituzione Comunale per i servizi socio assistenziali alla persona – Città di Fondachelli Fantina” ne aveva disposto il loro trasferimento. La struttura ove gli stessi alloggiavano precedentemente, posizionata nel centro del paese e di recente realizzazione in rispetto dei requisiti e degli standard previsti, veniva invece destinata all’alloggiamento degli ospiti del centro di prima accoglienza per minori extracomunitari non accompagnati.

Commenti