Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GIOIOSA MAREA: QUESTA MANIFESTAZIONE E' GUSTOSA E SI FA

Teodoro Lamonica, presidente Associazione Gioiosa Gustosa: “Il Comune ha implicitamente rinunciato nel momento in cui ha deciso di cancellare la manifestazione dal calendario degli eventi estivi gioiosani. Ma commercianti gioiosani, imprenditori e cittadini hanno risposto “Gioiosa Gustosa si fa”
Gioiosa Marea (Me), 10/09/2015 - Si sono spenti i riflettori sulla manifestazione che ormai da quattro anni caratterizza l'estate Gioiosana ma, soprattutto, che regala all'intero comprensorio uno spaccato sulle tipicità della tradizione siciliana. Questa edizione è stata più dura delle precedenti a causa del venir meno delle risorse economiche a cui il comune ha implicitamente rinunciato nel momento in cui ha deciso di cancellare la manifestazione dal calendario degli eventi estivi gioiosani. È doveroso quindi ringraziare quanti si sono spesi per la realizzazione dell’iniziativa, dai commercianti gioiosani, agli imprenditori, ai cittadini, ai tanti che hanno volontariamente deciso di non rinunciare alla nostra vetrina sul mondo, ed in tempi strettissimi hanno risposto all'appello “Gioiosa Gustosa si fa”.

Bisogna ribadire che la politica deve offrire opportunità, strumenti per arginare, migliorare le contingenze economiche, le criticità che costringono il territorio a sacrifici enormi. E' stata questa la ragione che mi ha indotto ad agire e devo dire che nel tessuto economico sociale cittadino ho trovato grande riscontro e univocità di pensiero.
Oggi dopo aver costituito l’associazione “Gioiosa Gustosa”, che è riuscita a mettere insieme tanti con diverse esperienze e professionalità, possiamo lavorare nell’interesse generale del nostro paese che deve essere al centro per uno sviluppo turistico ed una crescita collettiva.

Commenti