Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LA PREVENZIONE COME ARMA DELLA SALUTE, UN CONVEGNO A PATTI

Patti (Me), 22/09/2015 - Si svolgerà sabato 26 settembre, nella sala del Comune di piazza Mario Sciacca a Patti (Me), il Convegno dal titolo La prevenzione come arma della salute, in collaborazione con diversi oncologi dell’Ospedale S. Vincenzo di Taormina, organizzato dall’Associazione Consumatori Siciliani e dall’Associazione D’Agostino onlus. Dopo gli interventi dei due presidenti, Calabria Nicola Tindaro e di Graziella Paino, interverranno il dott. Panebianco Vincenzo, direttore Oncologia chirurgica dell’Ospedale S. Vincenzo, Taormina, che farà un’introduzione al convegno, seguiranno le relazioni dal titolo “La prevenzione dei tumori al colon”, a cura del dott. Antonino Borruto, -direttore di Gastroenterologia, Melanoma: prevenzione e nuove strategie, dott.ssa Giovanna Antonelli, dirigente Medico oncologia, Inquinamento ambientale: il fumo e le neoplasie polmonari, dott. Rosario Blandino, dirigente medico reparto Chirurgia oncologica.

La conclusione dei lavori è affidata al dott. Francesco Ferraù, direttore Oncologia Medica Ospedale S. Vincenzo, Taormina. Al termine dei lavori saranno consegnati degli attestati di merito alle associazioni che sostengono con la raccolta dei tappi il progetto la Navetta del sorriso, che prevede il trasporto gratuito degli ammalati tumorali presso l’Ospedale di Taormina per la chemioterapia in convenzione con l’Asp 5 di Messina.

“Abbiamo ritenuto opportuno organizzare questo convegno” spiega Nicola Calabria “perché riteniamo che sia importante informare i cittadini che le malattie tumorali si possono prevenire. Da qui la necessità di organizzare dei convegni con specialisti del settore che possono indicare i mezzi a disposizione per la prevenzione. Ritengo poi che sia molto importante affrontare la problematica” conclude Calabria “in quanto i dati del registro tumore collocano Patti al terzo posto in provincia per malattie tumorali. Un dato che deve fare riflettere molto. Parlare di salute significa discutere anche della qualità della vita, dell’inquinamento ambientale, di educazione alimentare. Tutelare e difendere la salute è un obiettivo primario per ciascuna persona”.

Commenti