Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LA PREVENZIONE COME ARMA DELLA SALUTE, UN CONVEGNO A PATTI

Patti (Me), 22/09/2015 - Si svolgerà sabato 26 settembre, nella sala del Comune di piazza Mario Sciacca a Patti (Me), il Convegno dal titolo La prevenzione come arma della salute, in collaborazione con diversi oncologi dell’Ospedale S. Vincenzo di Taormina, organizzato dall’Associazione Consumatori Siciliani e dall’Associazione D’Agostino onlus. Dopo gli interventi dei due presidenti, Calabria Nicola Tindaro e di Graziella Paino, interverranno il dott. Panebianco Vincenzo, direttore Oncologia chirurgica dell’Ospedale S. Vincenzo, Taormina, che farà un’introduzione al convegno, seguiranno le relazioni dal titolo “La prevenzione dei tumori al colon”, a cura del dott. Antonino Borruto, -direttore di Gastroenterologia, Melanoma: prevenzione e nuove strategie, dott.ssa Giovanna Antonelli, dirigente Medico oncologia, Inquinamento ambientale: il fumo e le neoplasie polmonari, dott. Rosario Blandino, dirigente medico reparto Chirurgia oncologica.

La conclusione dei lavori è affidata al dott. Francesco Ferraù, direttore Oncologia Medica Ospedale S. Vincenzo, Taormina. Al termine dei lavori saranno consegnati degli attestati di merito alle associazioni che sostengono con la raccolta dei tappi il progetto la Navetta del sorriso, che prevede il trasporto gratuito degli ammalati tumorali presso l’Ospedale di Taormina per la chemioterapia in convenzione con l’Asp 5 di Messina.

“Abbiamo ritenuto opportuno organizzare questo convegno” spiega Nicola Calabria “perché riteniamo che sia importante informare i cittadini che le malattie tumorali si possono prevenire. Da qui la necessità di organizzare dei convegni con specialisti del settore che possono indicare i mezzi a disposizione per la prevenzione. Ritengo poi che sia molto importante affrontare la problematica” conclude Calabria “in quanto i dati del registro tumore collocano Patti al terzo posto in provincia per malattie tumorali. Un dato che deve fare riflettere molto. Parlare di salute significa discutere anche della qualità della vita, dell’inquinamento ambientale, di educazione alimentare. Tutelare e difendere la salute è un obiettivo primario per ciascuna persona”.

Commenti