Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LICEO “SEGUENZA” MESSINA: SCRITTE VANDALICHE SUI MURI, SI LAVORA PER ELIMINARLE

La rimozione sarà conclusa domani
Messina, 23/09/2015 – Iniziati stamane i lavori per la rimozione delle scritte che deturpano i muri della sede centrale del Liceo “Seguenza”. Il personale addetto della Città Metropolitana di Messina è all’opera per ripristinare il decoro del plesso scolastico che nei mesi scorsi è stato oggetto di importanti lavori di rifacimento dei prospetti. Gli interventi, che si concluderanno nella giornata di domani, consisteranno nella eliminazione delle scritte e dei graffiti e nella pitturazione delle parti danneggiate dagli atti vandalici.

Commenti