Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA, RESTITUZIONE MEZZI ANTINCENDIO: IL PREFETTO CHIEDE CHIARIMENTI AD ACCORINTI

Messina, 16 settembre 2015 - Il Prefetto di Messina dott. Stefano Trotta, venuto a conoscenza dell’eventualità denunciata da alcune associazioni comunali di volontariato, operanti nell’ambito della protezione civile, di dover restituire alla Regione, a causa di asserita inattività del Comune di Messina, i mezzi di soccorso finora avuti in comodato, ha ritenuto estremamente preoccupante e grave la notizia, che, se vera, costituirebbe un vulnus per il sistema di soccorso ed assistenza alla popolazione in caso di necessità.
A tale riguardo, nella considerazione che la pianificazione comunale di emergenza non può ritenersi avulsa dalla programmazione provinciale di protezione civile, la cui responsabilità ricade sulla Prefettura, ha, nella giornata di ieri, doverosamente chiesto al Sindaco del Comune capoluogo di essere tempestivamente informato sulle seguenti circostanze:
• se risponda a verità la notizia circa la mancata partecipazione del Comune di Messina al bando del Dipartimento Regionale della Protezione Civile per l’assegnazione di N. 25 moduli antincendio, già in dotazione delle predette associazioni;
• se la supposta restituzione dei moduli antincendio possa incidere in maniera negativa sulla organizzazione dei servizi di protezione civile in ragione della relativa pianificazione comunale;
• se quanto asserito dalle associazioni di volontariato possa effettivamente depotenziare la capacità di intervento in caso di necessità a detrimento della sicurezza delle persone e dei beni.

Commenti