Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MISTRETTA, FALLISCE IL COLPO AL BAR: DOPO PRECIPITOSA FUGA I CC ARRESTANO 3 PERSONE

Mistretta (Me), 18/09/2015 - Il 17 settembre 2015, intorno alle 15.00, a Mistretta (ME), personale della locale Stazione Carabinieri unitamente a quello dell’Aliquota Operativa della Compagnia, a seguito di un serrato inseguimento iniziato a Mistretta sulla S.S. 117 in direzione Nicosia, al km 22,500 hanno bloccato una SEAT IBIZA con a bordo tre soggetti, dopo che gli stessi avevano tentato un furto alle macchinette videopoker di un Bar di Mistretta forzandone due senza tuttavia asportarne il contenuto poiché disturbati nell’azione delittuosa dalla titolare dell’esercizio pubblico che ha immediatamente allertato i militari che si sono messi alle calcagna dei malcapitati ladri. I tre soggetti, tutti con numerosi precedenti di polizia, recentemente erano stati notati con una certa frequenza in diversi centri della provincia di Enna in occasione di alcuni episodi di furti, senza essere stati mai fermati o colti in flagranza.
I tre che sono stati tratti in arresto per il reato di “tentato furto aggravato in concorso” e trattenuti presso le camere di sicurezza dell’Arma in attesa del rito direttissimo che sarà celebrato oggi presso il Tribunale di Patti si identificano in:

  • CALI’ ANTONINO, nato a Leonforte (EN) il 29.09.1989, ivi residente, pregiudicato;
  • AZZOLINA CARMELO, nato a Leonforte il 12.06.1992, ivi residente, pregiudicato;
  • ILARDI SALVATORE, nato a Leonforte il 04.12.1986, ivi residente, pregiudicato.

A seguito di perquisizione personale uno di loro è stato trovato in possesso del cacciavite utilizzato nello scasso. Cacciavite sottoposto a sequestro unitamente all’autovettura utilizzata per la fuga.

Commenti