Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

#MOLLETTAROSSA, SCUOLATOUR 2015: LE SCUOLE SICILIANE IN PRIMA LINEA CONTRO LA DISCRIMINAZIONE

[22/09/2015] - Sta per prendere il via #MollettaRossa ScuolaTour 2015, la grande campagna di sensibilizzazione contro tutte le forme di discriminazione promossa da Regione, Croce Rossa e Unar per il secondo anno consecutivo e che vede, questa volta, protagoniste le scuole siciliane. Come già annunciato il coordinamento della Croce Rossa coinvolgerà ventisette istituti scolastici delle provincie siciliana, in particolare insegnanti ed operatori che, successivamente, andranno a sensibilizzare gli studenti in ordine alle tematiche dell'antidiscriminazione.

Obiettivo della campagna #MollettaRossa Scuola Tour è quello di individuare, tra tutte le scuole coinvolte, l'istituto che per l'anno scolastico 2015/2016, ricoprirà il ruolo di Testimonial ufficiale “MOLLETTA ROSSA” contro ogni forma di discriminazione. Insomma, sta per partire una grande competizione “social” , nel segno della solidarietà e del rispetto delle differenze, che vedra' in prima fila migliaia di ragazzi siciliani che potranno partecipare al Whatsapp Video Contest.


Nella fattispecie le classi saranno invitate a realizzare una breve videoclip, sul tema delle discriminazioni, utilizzando l'applicazione Whatsapp e concludendo la ripresa con una scritta, o battuta a voce 'Una molletta a scuola per sostenere le differenze'.
Il video cosi' realizzato dovrà essere condiviso sul gruppo Whatsapp di MollettaRossa Scuola Tour al numero: 333 43 23 614.
In ogni scuola partecipante al contest verranno installati dei totem e distribuite le cartoline SCUOLA TOUR contenenti le istruzioni del contest o si può visitare il sito: sito web www.mollettarossa.it.

Tutti i video inviati dalle scuole coinvolte, saranno pubblicati su un apagina facebook creata “ad hoc” dove sarà aperta una votazione online. Tutti potranno votare e, dopo circa 30 giorni, sarà decretato il video della classe vincitrice in base al punteggio più alto di Like raggiunto. Sarà dunque eletta la scuola testimonial MollettaRossa anno scolastico 2015/2016. Nel portale saranno indicate le scuole partecipanti, le tappe del tour, i giorni di votazione e tutte le informazioni utili alle scuole. In programma vi è anche cerimonia conclusiva, alla presenza di tutti i partner promotori del progetto per la consegna del riconoscimento.

Commenti