Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MONSIGNOR LA PIANA RINUNCIA AL GOVERNO PASTORALE DELL’ARCIDIOCESI DI MESSINA-LIPARI-S. LUCIA DEL MELA

Rinuncia dell’Arcivescovo Metropolita di Messina Lipari Santa Lucia del Mela, Mons. Calogero La Piana. Mons. Antonino Raspanti, Amministratore Apostolico ad nutum Sanctae Sedis
Messina, 25/09/2015 - Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi metropolitana di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela (Italia), presentata da S.E. Mons. Calogero La Piana, S.D.B., per motivi di salute, in conformità al can. 401 § 2 del Codice di Diritto Canonico. Nel dire "grazie" per tutto il bene e la dedizione che Mons. Calogero La Piana ha manifestato in questi anni di servizio amorevole e disinteressato alla Chiesa locale, gli esprimiamo, dal profondo del cuore, la nostra stima e il nostro affetto, e lo affidiamo al Signore perché, recuperate le forze fisiche, possa riprendere il suo servizio pastorale. S.E. Mons. Antonino Raspanti, Amministratore Apostolico ad nutum Sanctae Sedis.

Il Santo Padre Francesco, col Decreto della Congregazione per i Vescovi n. 443/2015, in data 24 settembre 2015, ha nominato S.E. Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale, Amministratore Apostolico ad nutum Sanctae Sedis dell'Arcidiocesi di Messina Lipari Santa Lucia del Mela.
Il Presidente Provinciale, Antonio Gallo, e le ACLI messinesi tutte salutano con devozione filiale il Vescovo che ha saputo portare avanti opere significative ed azione pastorale, spesso in silenzio, ma anche con coraggiose prese di posizione pubbliche ( con buona pace di detrattori e/o speculatori di ieri e di oggi) rivolte ad affermare il senso della fraternità evangelica contro ogni ipotesi di divisione e di discriminazione tra gli uomini, stigmatizzando l’azione di poteri estranei a percorsi popolari democratici.

Commenti