Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PREMIO LETTERARIO " N. GIORDANO BRUNO" XXIII^ EDIZIONE

[21/09/2015] - L'Accademia Internazionale "Amici della Sapienza" di Messina indice la ventitreesima edizione del Premio Letterario "N. Giordano Bruno". Il premio si articola in tre sezioni:
A) poesia in lingua, B) poesia in vernacolo, C) narrativa edita. Per partecipare alle sezioni A e/o B occorre inviare alla Segreteria del Premio una o due poesie, edite o inedite a “tema libero”, chiaramente dattiloscritte, senza disegni o segni di riconoscimento, e non dovranno superare i 25 versi, pena l’esclusione dal concorso. Le poesie, ciascuna in una pagina, e in cinque copie, di cui una soltanto dovrà contenere: cognome e nome, data di nascita, indirizzo di residenza, eventuale e-mail e il numero telefonico dell'autore con la seguente dichiarazione debitamente firmata “i testi sono originali e frutto della mia creatività”; quest’ultima copia deve essere inserita in una busta chiusa a parte, ed acclusa nello stesso plico degli elaborati da inviare all’indirizzo riportato in calce.

Alla sezione narrativa si partecipa con un romanzo (in triplice copia) edito nell'ultimo quinquennio. Sono ammesse opere di saggistica.
La partecipazione al concorso letterario è a titolo gratuito.
I testi pervenuti, anche se non premiati, non saranno restituiti.

La Giuria, composta da celebri personalità del mondo artistico – culturale, sarà nominata dal Consiglio Direttivo; le decisioni della Giuria sono inappellabili.
I premi consistenti in trofei, coppe, targhe, medaglie e diplomi dovranno essere ritirati di persona dai vincitori o da loro delegati, previa intesa con la direzione del premio.
La cerimonia di premiazione avrà luogo in locali prestigiosi, alle ore 18.00 di Venerdì 11 Dicembre 2015, l’ubicazione esatta della location sarà resa nota successivamente ed in tempo utile.

Tutti gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 Ottobre 2015 alla segreteria del premio, al seguente indirizzo:
Accademia Internazionale "Amici della Sapienza"
c/o Prof. Teresa Rizzo
Via G. La Farina n.91 is. R - 98123 Messina. Tel.090/2928229

Commenti