Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RIFIUTI: OGGI AUDIZIONE ASSESSORE CONTRAFATTO IN COMMISSIONE ANTIMAFIA

Palermo, 30/09/2015 - Sarà ascoltato stamattina alle 12 dalla Commissione regionale Antimafia l'Assessore all'Energia Vania Contrafatto. L'audizione dell' esponente del governo regionale chiude i lavori dell'istruttoria sul ciclo dei rifiuti avviata l'anno scorso. "Dai lavori della commissione è emerso uno spaccato allarmante - ha affermato il presidente Nello Musumeci - nelle prossime settimane redigeremo una relazione conclusiva che sarà consegnata al presidente dell'Ars e alla magistratura competente".

Commenti