Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

SANT’AGATA MILITELLO: TENTANO DI RUBARE DELLE GIARE MA VENGONO SORPRESI E ARRESTATI DAI CC

Sant’Agata Militello (Me), 23/09/2015 - Questa notte i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno tratto in arresto in flagranza di reato tre persone, di cui due donne, tutti con precedenti penali, per furto aggravato.
Si tratta di Francesco GALATI, 62enne di Sant’Agata Militello, Antonella FIDICARO, 25enne e Maria Anna Rita BELGIORNO, 23enne, entrambe di Sant’Agata Militello, con precedenti specifici. A seguito di segnalazione al 112, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile si sono immediatamente recati presso un’abitazione privata dove era stato segnalato un movimento sospetto di persone. Giunti sul posto i militari dell’Arma sorprendevano i tre individui nell’intento di asportare una giara di antica fabbricazione. I Carabinieri appuravano anche che gli stessi avevano tagliato la rete metallica della recinzione della proprietà ed avevano già caricato altre due giare a bordo di una moto ape parcheggiata appena fuori la suddetta recinzione. Il mezzo, unitamente alle giare, veniva posto sotto sequestro e i tre soggetti venivano tratti in arresto per il reato di furto aggravato in concorso e condotti presso il proprio rispettivo domicilio in attesa dell’udienza di convalida.

Commenti