Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SS 114 CAPO ALÌ: RIAPRE DOMANI IL TRATTO DI STATALE NEI PRESSI DI CAPO TAORMINA

Riaperto in entrambi i sensi di marcia il tratto dal km 22,600 al km 23,000 nei
Palermo, 24 settembre 2015 - pressi di Capo Alì Anas comunica sarà riaperta domani la strada statale 114 ‘Orientale Sicula’ nei pressi di Capo Taormina, in provincia di Messina, chiusa al traffico lo scorso 9 settembre a causa di una frana al km 48,700, provocata dal maltempo.
Nel dettaglio da domani e fino a venerdì 2 ottobre 2015 sarà istituita la parzializzazione della carreggiata mediante la chiusura della corsia in direzione Catania e l’istituzione del senso unico alternato regolato da impianto semaforico dal km 48,600 al km 48,000.

Oggi è stato riaperto al traffico, in entrambi i sensi di marcia, il tratto di strada statale 114 nei pressi di Capo Alì dal km 22,600 al km 23,000, a seguito della conclusione degli interventi realizzati dalla stessa ditta incaricata dei lavori sulla frana a Capo Taomina. In entrambi i casi Anas aveva prontamente attivato le operazioni preliminari di eliminazione dei massi pericolanti, la sostituzione delle reti danneggiate ed il rafforzamento superficiale del terreno delle pareti.
Nei prossimi giorni le lavorazioni proseguiranno con la messa in sicurezza della parete rocciosa al km 48,700, indispensabile per eliminare ogni tipo di limitazione alla circolazione veicolare.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.

Commenti