Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

STRETTO DI MESSINA, RFI: 2 NAVI SONO MEGLIO DI NIENTE MA LA VETUSTÀ DELLA FLOTTA E DEI LAVORATORI PONE INCERTEZZE SULLA NAVIGAZIONE

Messina, 23/09/2015 - La conferma degli attuali livelli di produzione nel settore navigazione nello Stretto di Messina, oggi e nel futuro passa dall’attivazione di un confronto nazionale con i vertici di RFI. Un serio piano di ammodernamento della flotta e un fortissimo ricambio generazionale non sono più procrastinabili. E’ quanto hanno formalmente richiesto le segreterie Regionali FILT CGIL, FIT CISL e UILT nell’incontro di oggi con il responsabile di RFI Navigazione Ing. C. Rogolino.
La certezza che l’attuale modello di esercizio con due navi in esercizio non subirà nessuna variazione ci rassicura nell’immediato ma la vetustà delle navi e l’età media dei lavoratori pongono incertezze sul futuro produttivo della navigazione RFI.

Commenti