Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TAORMINA: RISCHIA LA CHIUSURA LA LIBRERIA DI TAOBUK

TAORMINA (MESSINA)  - L'unica libreria di Taormina rischia di chiudere i battenti. Si tratta della Libreria Bucolo, il Mondadori Bookstore di Corso Umberto, che soprattutto nei mesi estivi diventa punto di riferimento, oltre che dei residenti, di turisti provenienti da ogni parte del mondo.
A giugno prossimo scadra' il contratto di affitto dei locali che la ospitano, contratto non rinnovabile, e la difficolta' di trovare una struttura adeguata e al tempo stesso "abbordabile", dal punto di vista economico e consono sotto l'aspetto logistico, pone una forte ipoteca sul futuro della libreria. In forse non c'e' solo l'attivita' commerciale ma anche Taobuk, che ogni anno, ormai da cinque anni, anima i giorni di settembre di Taormina, e che quest'anno si terra' dal 19 al 25 settembre.

Come numerosi altri festival letterari italiani (per esempio il Festivaletteratura di Mantova, giunto alla 19^ edizione, appena conclusasi), Taobuk nasce dall'iniziativa di una libreria e di una libraia, Antonella Ferrara, che gestisce il Mondadori BookStore adesso a rischio chiusura. La manifestazione, sull'attivita' della libreria, ha fin qui fondato la sua capacita' di riproporsi ogni anno. Taobuk in questi anni e' diventata la manifestazione che anima - sotto il profilo culturale e anche economico - la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno nella Perla dello Ionio. La libreria Bucolo e' l'unica a Taormina e nel raggio di alcune decine di chilometri. (ITALPRESS)

Commenti