Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TASI AZZERATA A PIRAINO

Comunicato stampa congiunto dei gruppi consiliari Nuova Piraino e Semplicemente Piraino: approvato l'azzeramento della TASI per l'anno 2015 a Piraino
Piraino, 30/09/2015 - Il Consiglio Comunale di Piraino nella scorsa settimana si è riunito per trattare del Tributo sui servizi individuali (TASI); dopo ampia discussione si è proceduto ad azzerare la TASI per l'anno 2015, infatti grazie al concorso dei due gruppi consiliari di “Nuova Piraino” (costituito dai consiglieri Maurizio Ruggeri, Mimma Repici, Pippo Spanò Bascio e Pino Campisi) e “Semplicemente Piraino” (Salvatore Cipriano, Erminia Calabria, Nino Miragliotta e Pina Saggio) si è potuto tagliare il fastidioso balzello.

E' un dato di fatto ormai che la TASI, così come applicata su case, immobili produttivi e terreni, grava maggiormente su coloro che più di tutti stanno soffrendo gli effetti della crisi – nazionale – versando in una condizione di reale difficoltà economica.
Pertanto, era importante alleviare il carico fiscale che, oggi come non mai, pesa su famiglie, commercianti e imprenditori.

Post scriptum: Emile De Girardin diceva che “La forza dei governi è inversamente proporzionale al peso delle imposte” ed infatti noi pensiamo che quest'amministrazione avrà la forza di fare a meno di queste entrate, il tutto a vantaggio dell'economia pirainese.

Commenti