Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTI: LIEVE SCOSSA (2.5) TRA GIOIOSA MAREA E PATTI ALL'1.39, NESSUN DANNO

24/09/2015 - Un terremoto di magnitudo 2.5 è stato registrato alle ore 01:39:33 in provincia di Messina. Il lieve sisma è stato localizzato 58 Km ad est di Messina, 64 Km a nordest di Acireale,
74 Km a nord di Catania, con coordinate geografiche (lat, lon) 38.15, 14.9 ad una profondità di 10 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica dell'INGV di Roma tra Gioiosa Marea, Piraino, Sant'Angelo di Brolo, Montagnareale, Brolo, Patti, Ficarra, Librizzi, Sinagra, Naso, Castell'Umberto e Capo d'Orlando. Una ulteriore nuova lieve scossa  di magnitudo 2.0 è stata registrata, con le stesse coordinate alle ore 03:58:42 (UTC).
Non si segnalano danni a persone o cose.


Commenti