Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

UCRIA, SI È SVOLTA L'8^ EDIZIONE DEL PREMIO DI POESIA IN MEMORIA DEL POETA UCRIESE FRANCESCO PINZONE

Capo d’Orlando, 6 Settembre 2015 - Sabato 22 agosto presso il Circolo Monte Castello ad Ucria, magnificamente organizzata dalla locale Associazione Turistica Pro Loco, presieduta dall'Avv. Francesco Niosi, si è svolta l'ottava edizione del Premio di Poesia in memoria del poeta e studioso ucriese Francesco Pinzone. Nel corso dell' evento sono state premiate, suddivise per fascia di età, numerose opere di poeti provenienti da ogni parte d'Italia. Alcune poesie, anche in dialetto siciliano, sono state magistralmente recitate dal Prof. Cono Messina.

Tre i premi speciali assegnati: il "Premio del centenario", per ricordare il centenario della nascita del Prof. Francesco Pinzone, consegnato dal figlio Prof. Antonino Pinzone; il premio "Città di Ucria", consegnato dal Sindaco della Città Dott. Giuseppe Lembo; il premio "Lions" alla poesia maggiormente vicina agli ideali lionistici, consegnato dal Dott. Gaetano Maurizio Rifici, presidente del Lions Club di Capo d'Orlando. La serata è stata allietata da diversi intermezzi musicali.
Dopo il passaggio della campana del giugno scorso, riprende quindi l’attività del sodalizio orlandino che è attivo sul territorio da oltre 35 anni.

Lions Clubs International è la più grande organizzazione di club di servizio al mondo. Grazie al suo milione e 350 mila soci distribuiti in oltre 46 mila club, Lions Clubs International presta attività di volontariato per il bene delle comunità in 207 paesi e aree geografiche del mondo. Dal 1917 i Lions club provvedono alle persone non vedenti e ipovedenti, sostengono le iniziative a favore dei giovani e rafforzano le comunità locali tramite attività di intervento diretto e progetti umanitari.

Commenti