Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

VALLE DEL MELA: IL 27 LA MANIFESTAZIONE CONTRO L'INCENERITORE, LA LINEA D'AZIONE DEI MOVIMENTI

[21/09/2015] - Oggi lunedì 21 settembre alle ore 10.30 si terrà presso la Parrocchia Madonna della Catena di Archi, San Filippo del Mela, una conferenza stampa di Padre Giuseppe Trifirò e altri membri dei movimenti contro l'inceneritore della valle del Mela per illustrare la linea d'azione che i movimenti si sono dati in vista della manifestazione del 27 settembre 2015 e in generale per contrastare lo scellerato progetto di riconversione, già depositato al Ministero dell'Ambiente

Manifestazione del 27 settembre prossimo. Ecco i si e i no della manifestazione: No all'inceneritore del Mela - Per la vera valorizzazione, non termica, dei rifiuti. Per l'eliminazione dell'inquinamento nella valle del Mela, fonte di danni alla salute e all'ambiente. Per la bonifica del territorio. Per l'uscita dall'industrializzazione pesante. Per uno sviluppo pulito e diffuso. Il governo centrale e la regione Siciliana tramano per una Sicilia ammorbata dai fumi degli inceneritori, contaminata dalle scorie nucleari, sventrata dai mega-elettrodotti, terra di guerra col MUOS e le basi NATO. Noi sogniamo una Sicilia libera dai veleni, terra di pace e di accoglienza per tutte e tutti.
No all'inceneritore del Mela - Per la vera valorizzazione, non termica, dei rifiuti. Per l'eliminazione dell'inquinamento nella valle del Mela, fonte di danni alla salute e all'ambiente. Per la bonifica del territorio. Per l'uscita dall'industrializzazione pesante. Per uno sviluppo pulito e diffuso. Il governo centrale e la regione Siciliana tramano per una Sicilia ammorbata dai fumi degli inceneritori, contaminata dalle scorie nucleari, sventrata dai mega-elettrodotti, terra di guerra col MUOS e le altre basi NATO. Noi sogniamo una Sicilia libera dai veleni, terra di pace e di accoglienza per tutte e tutti.

Commenti