Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

VIADOTTO HIMERA: I LAVORI PROSEGUONO, GIÀ STACCATA LA CORRENTE

Palermo, 18 settembre 2015 - Proseguono, secondo il cronoprogramma degli interventi, i lavori di realizzazione della nuova bretella per bypassare l’interruzione del Viadotto Himera sull’autostrada A19 ‘Palermo Catania’, in corso di realizzazione da parte di Anas, quale soggetto attuatore del Commissario delegato dalla Protezione Civile, ingegner Marco Guardabassi. Dopo il completamento delle operazioni preliminari che hanno riguardato la dismissione delle linee di alimentazione dei pali di illuminazione e l’esecuzione delle opere preliminari a protezione della nuova bretella, procedono le attività del cantiere con l’istallazione, tramite trivellazione, di pali di grosso diametro a profondità variabile a sostegno del rilevato. Sono stati completati i lavori di fresatura degli impalcatati tra la pila 16 e la pila 21 ed è in corso la costruzione della piazzola in corrispondenza della pila 20, preparazione in officina dei castelletti provvisori per la demolizione dell’impalcato sulla verticale della SP 24.

Nelle scorse settimane erano già state completate le operazioni di smontaggio delle barriere di sicurezza ed erano stati avviati i lavori di demolizione della sovrastruttura stradale e dei cordoli del viadotto della strada provinciale 24.
Sono in esecuzione tutte le lavorazioni per l’adeguamento della strada provinciale 24 e la rampa riguardanti: adeguamento sede, bonifica, fondazione stradale, opere laterali di contenimento, adeguamento degli attraversamenti idraulici e dei ponticelli, realizzazione opere di margine (arginelli, zanelle, fossi di raccolta delle acque), adeguamento del ponte sul fiume Himera, realizzazione del cassonetto e della bonifica stradale, realizzazione delle paratie di pali a protezione della rampa, scavo dei pozzi di fondazione della spalla di approccio al viadotto, demolizione dei cordoli e barriere del viadotto autostradale.

Per quanto riguarda l’impiego di uomini e mezzi, l’impresa Truscelli è operativa in cantiere con furgoni, autocarri, 2 escavatori, 1 pala cingolata, 1 terna gommata, 1 link belt e 1 trivella; l`impresa Gecob con furgoni, autocarri, 3 escavatori, 1 link belt e 2 trivelle; infine l’impresa Mazzei con furgoni, autocarri, 2 escavatori, 1 ruspa e una macchina fresatrice. Sono complessivamente 31 gli operai impegnati nei lavori.

Commenti