Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

AEROPORTO DELLO STRETTO: GIÀ ATTIVO IL SERVIZIO NAVETTA DA MESSINA ALL’AEROPORTO CON ‘CHI-AMA BUS’

Dal 26 ottobre già attivo il servizio navetta dall’imbarcadero Caronte&Tourist per l’Aeroporto dello Stretto
24/10/2015 - La Società di Gestione dell’Aeroporto dello Stretto rende noto che dal 26 ottobre sarà già attivo il servizio di trasporto CHI-AMA Bus che permetterà ai cittadini di Messina di attraversare lo Stretto gratuitamente dall’imbarcadero Caronte&Tourist e raggiungere comodamente lo scalo aeroportuale “Tito Minniti”, in coincidenza dei voli in partenza ed in arrivo per e da Milano e Roma sia per quanto riguarda i primi voli in partenza del mattino sia gli ultimi voli in arrivo della sera. Tale servizio è organizzato dalla Provincia di Reggio Calabria, grazie ad un finanziamento a valere su Fondi POR 2007-2013 nell’ambito dei Progetti Integrati di Sviluppo Locale (PISL).

Una risposta concreta alle esigenze di mobilità dei passeggeri dell’Aeroporto dello Stretto con origine o destinazione Sicilia, che offre un trasporto integrato in unica tratta combinata continua terra-mare, in collaborazione con Caronte&Tourist, a partire dai porti di Messina e Villa San Giovanni. Ovviamente il servizio CHI-AMA Bus non si esaudirà con le sole tratte precedentemente indicate, ma potrà essere utilizzato anche prenotandone i servizi al numero verde 800000036 oppure inviando una mail a chiamabus@provincia.rc.it con le seguenti modalità: è previsto, su richiesta, infatti, il servizio giornaliero in coincidenza con i voli in partenza/arrivo dall’Aeroporto dello Stretto. La prenotazione dovrà essere effettuata entro 48h dalla partenza/arrivo del volo. I servizi della fascia giornaliera avranno un costo variabile da 5 a 8 euro in funzione del numero di passeggeri a bordo. Eventuali agevolazioni e prestazioni speciali saranno concordate nel rispetto del regolamento del servizio CHI–AMA Bus.

Il contenimento dei costi del servizio è il frutto dell’accordo tra Provincia di Reggio Calabria e Caronte&Tourist che ha offerto gratuitamente il traghettamento nella fase di avvio del servizio. I mezzi utilizzati sono autovetture 8+1 posti e autobus di capacità fino a 50 posti.
Il servizio CHI–AMA Bus sarà direttamente disponibile in prossimità degli imbarchi delle navi Caronte&Tourist. Ovviamente per gli orari dei mezzi destinati alle partenze si è tenuto conto del tempo tecnico per il check-in dei passeggeri. Per maggiori informazioni e consultazione degli orari visitare il sito www.aeroportodellostretto.it.

Commenti