Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

AEROPORTO DELLO STRETTO VENDESI: APPROVATO IL BANDO PER LA CESSIONE

Palazzo dei Leoni, approvato il bando per la cessione dell’intera partecipazione nella Società di Gestione dell'Aeroporto dello Stretto. La Città Metropolitana di Messina detiene il 14,96% del pacchetto azionario della "SoGAS"
Messina, 22 ott. 2015 – La Città Metropolitana di Messina ha approvato il bando relativo all’avviso di gara a procedura ad evidenza pubblica per la cessione di azioni e quote di società partecipate dichiarate dismissibili e, contestualmente, ha determinato la cessione dell'intera partecipazione detenuta nella Società di Gestione dell'Aeroporto dello Stretto, pari al 14,96%, al valore nominale di 463.809,36 euro.

Nella scelta di dismissione delle quote “SoGAS” non vi è alcuna valutazione politica: questa, infatti, è stata già compiuta irrevocabilmente a suo tempo dal Consiglio provinciale, organo a cui spettava l’esclusiva competenza sulle partecipazioni azionarie.
Pertanto, la procedura adottata dal Commissario Straordinario, dott. Filippo Romano, rispetta le disposizioni contenute nella deliberazione consiliare n. 100 del 23 agosto 2011 ed è in linea con l’attuazione della spending review necessaria in un momento di grave difficoltà finanziaria di Palazzo dei Leoni.

Commenti