Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AEROPORTO DELLO STRETTO VENDESI: APPROVATO IL BANDO PER LA CESSIONE

Palazzo dei Leoni, approvato il bando per la cessione dell’intera partecipazione nella Società di Gestione dell'Aeroporto dello Stretto. La Città Metropolitana di Messina detiene il 14,96% del pacchetto azionario della "SoGAS"
Messina, 22 ott. 2015 – La Città Metropolitana di Messina ha approvato il bando relativo all’avviso di gara a procedura ad evidenza pubblica per la cessione di azioni e quote di società partecipate dichiarate dismissibili e, contestualmente, ha determinato la cessione dell'intera partecipazione detenuta nella Società di Gestione dell'Aeroporto dello Stretto, pari al 14,96%, al valore nominale di 463.809,36 euro.

Nella scelta di dismissione delle quote “SoGAS” non vi è alcuna valutazione politica: questa, infatti, è stata già compiuta irrevocabilmente a suo tempo dal Consiglio provinciale, organo a cui spettava l’esclusiva competenza sulle partecipazioni azionarie.
Pertanto, la procedura adottata dal Commissario Straordinario, dott. Filippo Romano, rispetta le disposizioni contenute nella deliberazione consiliare n. 100 del 23 agosto 2011 ed è in linea con l’attuazione della spending review necessaria in un momento di grave difficoltà finanziaria di Palazzo dei Leoni.

Commenti