La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

AEROPORTO VALLE DEL MELA: IMPOSSIBILE FORMULARE UN IMPEGNO PREVENTIVO SULLA REALIZZAZIONE

28/10/2015 - Lavori consiliari di martedì sera dedicati alla questione aeroporto, argomento che era stato già discusso dal consiglio comunale nella precedente legislatura, ma che il presidente Gianfranco Nastasi ha inteso riportare in Aula per fare il punto della situazione alla luce della disponibilità annunciata da un gruppo asiatico di investire ben 300 milioni di euro per la realizzazione dell’infrastruttura. In tal senso ai lavori del Consiglio – convocato in seduta aperta – hanno partecipato relazionando il prof. Franco Vermiglio, l’ing. Carmelo Di Bartola, il dottor Gianfilippo Muscianisi e il dottor Gio-vanni Frazzica, tutti componenti del Comitato che da anni è impegnato a sensibilizzare le istituzioni politiche ad agevolare la realizzazione del progetto.
Numerosi gli interventi da parte dei vari consiglieri comunali in rappresentanza dei loro gruppi poli-tici e anche l’assessore Carmelo Torre ha esposto il suo punto di vista ritenendo l’opera una scom-messa sulla quale puntare.

A sintetizzare il pensiero dell’Amministrazione il sindaco Giovanni Formica.
“Questa storia dell’aeroporto si ripete ciclicamente – ha detto il primo cittadino – e ormai da 20 anni si discute del progetto di realizzarlo nella Valle del Mela, tra i territori di Milazzo e Barcellona. Come ho avuto modo già di dichiarare ritengo che sia impossibile in atto formulare un impegno preventivo sulla realizzazione dell’aeroporto. Personalmente non sono pregiudizialmente contrario, ma ritengo indispensabile preventivamente che siano fatte tutte le valutazioni necessarie sul progetto che graverà in maniera significativa sul territorio. Ritengo poi imprescindibile conoscere quegli im-prenditori – mi è stato detto che si tratta della multinazionale asiatica “Panchavaktra Group”) intenzionati ad un investimenti così importante per conoscere studio e prospettive anche per valutare la portata sul territorio di un aeroporto nei suoi molteplici aspetti. Insomma bisogna conoscere a fondo le “carte”.

Commenti