Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

AUTOSTRADE: STAGE FORMATIVO PER LAUREATI DELLA SICILIA CHE NON TROVANO LAVORO

Oggi la presentazione del progetto promosso dal CAS, stage formativo per 80 laureati delle Università della Sicilia.  Alla conferenza stampa parteciperanno i rappresentanti delle Universitá, il presidente Crocetta, il presidente del Cas Faraci e l'assessore alle Infrastrutture Pizzo

Palermo, 20/10/2015 - Stamattina, martedí 20 ottobre, si svolgerá presso la Sala Alessi di Palazzo d'Orleans una conferenza stampa per presentare un progetto promosso dal Consorzio Autostrade Siciliane, che dará la possibilitá a 80 laureati delle Universitá siciliane di frequentare degli stage retribuiti. Alla conferenza stampa parteciperanno i rappresentanti delle Universitá, il presidente Crocetta, il presidente del Cas Faraci e l'assessore alle Infrastrutture Pizzo. Il Presidente della Regione On. Rosario Crocetta incontrerà – alle ore 11:00 a Palazzo d’Orleans - la stampa siciliana per illustrare lo STAGE FORMATIVO RISERVATO A LAUREATI DELLE UNIVERSITA’ DELLA SICILIA da tenersi in due distinti semestri (ciascuno con la partecipazione di 40 soggetti) nei cantieri, nelle strutture e negli uffici delle Autostrade Messina-Palermo, Messina-Catania e Siracusa-Gela.

L’importante e significativo progetto, voluto dal Presidente del Consorzio Rosario Faraci, è portato avanti con il sostegno e la collaborazione delle Università di Palermo, Catania, Messina ed Enna.
Il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro, ma favorisce l'acquisizione di ulteriori competenze professionali con una diretta e concreta esperienza da mettere a frutto nel mercato del lavoro per la ricerca di una adeguata occupazione secondo laurea.
All’incontro stampa, oltre al Presidente Crocetta ed al Presidente Rosario Faraci, saranno presenti i Rettori delle Università ed i responsabili delle attività formative delle 4 Università.

E’ un progetto pensato per i giovani laureati – ha affermato il Presidente Faraci – che stentano a trovare occupazione senza una adeguata personale preparazione professionale. Il CAS, quindi, si mette a servizio dei giovani – ha concluso Faraci – offrendo una occasione per certi versi unica e peculiare nella realtà delle costruzioni e della gestione di una struttura complessa ed articolata come può essere una rete autostradale.

Commenti