Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONTANTI: IL SEN. MARINELLO: “L'INNALZAMENTO A 3000 EURO ALTRA VITTORIA DEL NUOVO CENTRODESTRA - AP”

Roma, 13 ottobre 2015 - Quanto stabilito dal dl Competitività sembra aver riacceso un minimo di dialogo sull’efficacia (e l’opportunità) del famoso tetto di 1000 euro ai contanti nel nostro Paese. Soprattutto negli ambienti di centrodestra, infatti, i malumori sull’argomento sono noti ormai da tempo, e anche alcune fazioni dell’attuale maggioranza di governo sembrano aver voglia di superare questo tabù: della possibilità di avviare una riflessione allo scopo di “superare l’attuale soglia troppo restrittiva” ha parlato ieri Giuseppe Marinello (Ncd), relatore del provvedimento.
Era il 28 luglio 2014.

La battaglia per superare quel limite adesso sta arrivando a compimento con il Governo che nella prossima legge di Stabilitá ha inserito l'innalzamento a 3000 euro dell'uso del contante.
"Un´altra vittoria del Nuovo centrodestra - Area popolare”.

Commenti