Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

CST SPORT DI GIOIOSA MAREA IMPEGNATA SU TRE FRONTI NEL WEEK END

Bosurgi su Lancia rally 037 tra le stelle del Rallylegend, Il driver e preparatore Michele Ferrara su Peugeot allo Slalom di Monte Condirò. Nicchi alla Cronoscalata del Santuario di Gibilmanna
Gioiosa Marea (ME), 9 ottobre 2015. Ancora un fine settimana intenso di esaltanti impegni per CST Sport. La scuderia di Gioiosa Marea è impegnata sullo scenario internazionale al Rallylegend sulle strade intorno alla repubblica di San Marino con il messinese Pepy Bosurgi ed il bresciano Stefano Cirillo su Lancia Rally 037. In Calabria nel Campionato Italiano Slalom con il preparatore di Novara di Sicilia Michele Ferrara su Peugeot 106 di gruppo Speciale, allo Slalom di Monte Condirò, a Serrastretta in provincia di Catanzaro. Altro impegno tricolore quello di Giovanni Nicchi su Peugeot 106 Rally in provincia di Palermo alla Cronoscalata del Santuario di Gibilmanna, gara valida per il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche.

Pepy Bosurgi ancora una volta tra le stelle del Rallylegend al volante di una vettura leggendaria come la Lancia Rally 037, sulla quale l’esperto driver messinese sarà navigato dal piemontese trapiantato a Brescia Stefano Cirillo.
L’equipaggio CST Sport ha già condiviso varie esperienze brillanti come quella dello scorso Monza rally Show. Il rallylegend entrerà nel vivo oggi, venerdì 9 ottobre con prove speciali in notturna. Sabato 10 e domenica 11 ottobre altre due emozionanti giornate di gara sulle strade della repubblica di San Marino, nel cui centro storico sono previste numerose iniziative per dare modo al pubblico di vivere l’evento sportivo. Traguardo alle 14.30 di domenica 11 ottobre, nel cuore della Repubblica sul Monte Titano.

Michele Ferrara indosserà tuta e casco domenica 11 ottobre per testare personalmente la Peugeot 106 di gruppo speciale allo Slalom di Monte Condrò, gara catanzarese che si svolge a Serrastretta, prova di Campionato Italiano Slalom. Il driver e preparatore di Novara di Sicilia, non perde mai occasione per mettersi al volante delle vetture curate dalla sua factory.

Gara di casa per Giovanni Nicchi che sulla Peugeot 106 Rally di gruppo N sarà in gara sui mitici 11,8 Km della Cefalù - Gibilmanna ora appuntamento del campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche di cui è nona e conclusiva prova. Domani, sabato 10 ottobre, due manche di prova a partire dalle 13.30.
Domenica 11 ottobre la corsa in salita unica con start alle 10.

Commenti