Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

EMERGENZA SICILIA: CROCETTA CONVOCA UN VERTICE REGIONALE, LA STAMPA E I LAUREATI

Palermo, 17 ott. 2015 - Per lunedì alle ore 16:00 il presidente Crocetta ha convocato un vertice a Palazzo d'Orleans insieme all'assessorato Infrastrutture, Territorio e Ambiente, Protezione civile, ferrovie dello Stato, Aanas e Cas per affrontare la situazione che si è determinata in seguito al maltempo su ferrovie e strade siciliane. "Occorre ripristinare immediatamente la viabilità interrotta - afferma il presidente - attraverso lo sforzo congiunto di cooperazione da parte di tutti gli enti interessati, fissando un piano immediato di lavoro che ripristini una condizione accettabile di comunicazioni e trasporti".

Martedì 20 ottobre 2015 il Presidente della Regione On. Rosario Crocetta incontrerà – alle ore 11:00 a Palazzo d’Orleans - la stampa siciliana per illustrare lo STAGE FORMATIVO RISERVATO A LAUREATI DELLE UNIVERSITA’ DELLA SICILIA da tenersi in due distinti semestri (ciascuno con la partecipazione di 40 soggetti) nei cantieri, nelle strutture e negli uffici delle Autostrade Messina-Palermo, Messina-Catania e Siracusa-Gela.

L’importante e significativo progetto, voluto dal Presidente del Consorzio Rosario Faraci, è portato avanti con il sostegno e la collaborazione delle Università di Palermo, Catania, Messina ed Enna.
Il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro, ma favorisce l'acquisizione di ulteriori competenze professionali con una diretta e concreta esperienza da mettere a frutto nel mercato del lavoro per la ricerca di una adeguata occupazione secondo laurea.
All’incontro stampa, oltre al Presidente Crocetta ed al Presidente Rosario Faraci, saranno presenti i Rettori delle Università ed i responsabili delle attività formative delle 4 Università.

E’ un progetto pensato per i giovani laureati – ha affermato il Presidente Faraci – che stentano a trovare occupazione senza una adeguata personale preparazione professionale. Il CAS, quindi, si mette a servizio dei giovani – ha concluso Faraci – offrendo una occasione per certi versi unica e peculiare nella realtà delle costruzioni e della gestione di una struttura complessa ed articolata come può essere una rete autostradale




Commenti